Yerevan, la capitale dell’Armenia, è anche una tappa imperdibile per chi ama la pasticceria locale e vuole scoprire i dolci tipici armeni.
Ecco una selezione di specialità che rappresentano la cultura dolciaria armena: dai dolci tradizionali a quelli da mercato, ideali per gustare o portare a casa come souvenir.
Gata e Nazook – la pasta burrosa con noci e spezie
- Il dolce Gata è una pasta dolce tipica armena, preparata con burro, zucchero, farina e spesso farcita con noci.
- Simile ma distinto è il Nazook: una pasta arrotolata, più sottile, con ripieno a base di burro, zucchero, farina e talvolta frutta secca.
Sujukh (Sharots) – “il dolce‐snickers” armeno
- Il dolce chiamato Sujukh o Sharots è uno dei più emblematici della tradizione armena: noci infilate su spago, immerse in uno sciroppo di uva o melagrana e lasciate essiccare.
- Questo dolce è anche conosciuto come “Armenian Snickers” per la sua consistenza ricca e dolce.
Alani – pesche secche ripiene di noci e spezie
- Alani è una preparazione tradizionale armena che consiste in pesche essiccate, snocciolate e farcite con una miscela di noci, zucchero, cannella e cardamomo.
- Viene spesso venduto nei mercati locali di Yerevan come dolce tipico da acquistare o gustare sul posto.
- Parole chiave: alani Armenia, frutta secca dolce armena, dolci tipici Yerevan.
Ghapama – zucca ripiena dolce: più che un dessert
- Il piatto Ghapama, pur non essendo esclusivamente un dessert nel senso occidentale, è una preparazione dolce-salata che viene servita spesso come piatto festivo: zucca ripiena di riso, frutta secca, noci, miele e spezie.
- Perfetto per chi cerca un’esperienza gastronomica locale autentica anche nel reparto dolci.
Altre dolcezze da scoprire
- Il Ponchik è un tipo di ciambella fritta, spesso farcita con crema o marmellata al profumo di rose, molto amata nei bar e panifici di Yerevan.
- Le strisce di frutta essiccata chiamate T’ṭu Lavash (fruit leather) sono uno snack dolce, naturale e tipico da portare a casa.
- Anche vari tipi di baklava o dolci al filo di pasta kataifi si trovano nella pasticceria armena.
Consigli per gustarli a Yerevan
- Visita i mercati locali (come il mercato di Vernissage) o le pasticcerie tradizionali nel centro di Yerevan per assaggiare questi dolci autentici.
- Per souvenir o snack da viaggio, puntate su frutta secca, alani o t’tu lavash: si conservano relativamente bene e rappresentano bene la tradizione.
- Provate i dolci accompagnati da un caffè armeno o tè: molte preparazioni vengono servite come intermezzo o al termine del pasto.
- Tenete conto che alcuni dolci sono stagionali o legati a festività (es. ghapama, sujukh), quindi la disponibilità può variare.
Conclusione
Se stai esplorando Yerevan e vuoi scoprire la pasticceria armena tradizionale, non perdere:
- Gata / Nazook: pasta dolce burrosa e con noci
- Sujukh/Sharots: noci infilate in sciroppo d’uva, dolce tipico
- Alani: pesche secche ripiene di noci e spezie
- Ghapama: zucca ripiena dolce-salata, per un’esperienza più ricca
- Bonus: ponchik fritto, fruit leather, baklava locale
Con questi dolci potrai assaporare un lato autentico della cucina armena e portare a casa gusti unici.






