Buongiorno a tutti voi che seguite Spettegolando.it 🙂
Dopo avervi proposto la ricetta della cheesecake al limone dal gusto fresco, quest’oggi vi propongo la ricetta del cheesecake alla banana.
Il cheesecake alla banana è molto semplice da realizzare e non prevede cottura 😉 è ideale per tutta la famiglia e sopratutto per i bambini vista la presenza di frutta 🙂
Ecco gli ingredienti che ci occorrono per realizzarla:
Ingredienti:
- 200 gr di biscotti digestive
 - 200 ml di panna per dolci
 - 80 gr di burro
 - 330 gr di philadelphia
 - 120 gr di zucchero a velo
 - 125 gr di yogurt alla banana
 - 2 banane
 - 8 gr di gelatina in fogli
 
PROCEDIMENTO

Nel mixer frullate i biscotti digestive(oppure oro saiwa),trasferiteli in una ciotola e mescolarli insieme al burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto di biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera e riponete in frigo per circa un’ora.
Far ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda,appena risultano morbidi strizzateli e fateli sciogliere a fuoco basso in un pentolino con un cucchiaio di latte.
In un’ampia ciotola lavorare a crema la philadelphia e lo zucchero a velo quindi aggiungere lo yogurt alla banana,quindi aggiungete la gelatina sciolta e mescolate,amalgamate il tutto sino ad ottenere una crema.
Montate la panna e aggiungerla alla crema .Amalgamate la crema con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Tagliate una banana a fettine sottili e cospargetele di succo al limone. Riprendete lo stampo a cerniera dal frigo e adagiate sul fondo le rondelle di banana poi versate sulla base di biscotti e banana il composto ottenuto. Livellate il più possibile(aiutandovi con una spatola o cucchiaio) e riponete il cheesecake alla banana  in frigo per circa 2 ore.
Trascorso il tempo riprendete lo stampo dal frigo e decorate con biscotti digestive sbriciolati oppure con rondelle di banane e una spruzzata di nutella 😉
            
		




