Tiziano Menichelli è un attore italiano emergente, noto per la sua versatilità e per le interpretazioni intense in cinema e televisione.
- Altezza e peso non disponibile
- Account social
La sua carriera si è distinta per ruoli principali in film di grande impatto e per riconoscimenti importanti nel panorama cinematografico italiano.
Biografia
Tiziano Menichelli si è affermato come attore grazie a ruoli di rilievo in film recenti come Il Maestro (2025), Denti da squalo (2023) e nella serie televisiva Antonia (2024). La sua capacità interpretativa gli ha permesso di distinguersi fin dai primi lavori, guadagnandosi l’attenzione del pubblico e della critica.
Carriera cinematografica
Menichelli ha recitato in diverse produzioni di rilievo, sia italiane che internazionali:
- 2025 – TROCT
Regia: Mel Gibson - 2024 – Il Maestro (protagonista)
Regia: Andrea Di Stefano
Presentato alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia fuori concorso - 2023 – Denti da squalo (protagonista)
Regia: Davide Gentile
Produzione: Goon Films, Lucky Red
La sua performance in Il Maestro gli è valsa grande attenzione dalla critica cinematografica e ha confermato il suo talento come protagonista.
Carriera televisiva
Tiziano Menichelli ha anche partecipato a importanti produzioni televisive:
- 2023 – Antonia
Regia: Chiara Malta
Produzione: Groenlandia
La sua presenza sul piccolo schermo ha mostrato la sua versatilità, passando senza difficoltà dal cinema alla televisione.
Premi e riconoscimenti
Menichelli è stato premiato per la sua interpretazione in Il Maestro:
- RB Casting Award 2025 – Miglior attore per Il Maestro di Andrea Di Stefano
Questo riconoscimento evidenzia il suo talento emergente e lo pone come uno degli attori italiani più promettenti della nuova generazione.
Conclusione
Tiziano Menichelli rappresenta una delle promesse più interessanti del cinema e della televisione italiana. Con ruoli di primo piano e riconoscimenti prestigiosi, continua a costruire una carriera solida e versatile, guadagnandosi l’attenzione del pubblico e della critica.






