Marisa Passera chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, marito, Instagram e vita privata

2

Marisa Passera (Milano, 30 gennaio 1973) è una conduttrice radiofonica e televisiva italiana, nota voce di Radio Deejay e volto di programmi di successo come Quelli che il calcio, The Real e Celebrity MasterChef Italia.

  • Nella vita privata è sposata ed è mamma
  • Altezza e peso non disponibile
  • Account social

Con uno stile ironico, spontaneo e riconoscibile, Marisa è diventata negli anni una figura di riferimento nel panorama della radio e dell’intrattenimento italiano.

Biografia e Carriera

Dopo gli studi in storia dell’arte, Marisa Passera inizia giovanissima a lavorare in radio, collaborando con la trasmissione Dispenser su Radio2.

Il mezzo radiofonico si rivela subito il suo habitat naturale: un luogo dove ironia, voce e spontaneità trovano forma.

A partire dal 1999-2000 arriva la sua prima grande occasione su Radio Deejay, affiancando La Pina nel programma Pinup, esperienza che segna il suo ingresso ufficiale nel mondo della radio mainstream.

I primi anni in TV: GAP, Fratelli d’Italia e Cronache Marziane

Nel 2000 Marisa debutta in televisione conducendo:

  • GAP su Rai 3
  • Fratelli d’Italia su Stream TV
  • collaborando inoltre con il programma Il Viaggiatore su Rete 4

Nel 2004-2005 entra nel cast della trasmissione cult Cronache Marziane su Italia 1, diventando ospite fissa e acquisendo ulteriore popolarità grazie al suo stile brillante e anticonvenzionale.

La svolta radiofonica: Play Radio, Radio Deejay e il sodalizio con Federico Russo

Nel 2005 è protagonista del programma quotidiano Citofonare Play su Play Radio con Flavia Cercato.
L’anno successivo conduce Arrivano le femmine insieme ad Ambra Angiolini.

Dal 2008 approda stabilmente a Radio Deejay, dove costruisce una lunga serie di programmi di successo, spesso in coppia con Federico Russo:

  • Weejay (2009-2010)
  • Senza palla (Mondiali 2010)
  • Senza spiaggia (2010)
  • Solo 3 minuti (2010)
  • FM (2010-2013)

La sua presenza diventa una costante dell’emittente, costruendo un rapporto solido con il pubblico.

La TV degli anni 2010: Quelli che il calcio, Victor Victoria e i programmi d’intrattenimento

Tra il 2009 e il 2011 torna accanto a Victoria Cabello in Victor Victoria – Niente è come sembra su LA7.
Nel 2011-2012 è inviata di Quelli che il calcio su Rai 2, ritrovando nuovamente la conduzione di Cabello.

Nel 2010 conduce inoltre Viva la crisi! su Rai Educational, ampliando la sua esperienza televisiva con format informativi e divulgativi.

Anni recenti: The Real, Celebrity MasterChef e Food Network

Nel 2017 è una delle conduttrici del talk The Real su TV8, insieme a Filippa Lagerbäck, Daniela Collu, Ambra Romani e Barbara Tabita, una delle esperienze televisive più note della sua carriera.

Nello stesso anno partecipa come concorrente alla prima edizione di Celebrity MasterChef Italia, mostrando al pubblico una nuova sfaccettatura della sua personalità.

Nel 2019 è protagonista su Food Network con I diari della forchetta, un format dedicato alla cucina e alle esperienze gastronomiche, ancora una volta segnato dalla sua ironia e autenticità.

Il presente: Via Massena, Buonasera Deejay e Vic e Mari

Dal 2013 al 2019 conduce su Radio Deejay il programma Via Massena con Vic e Federico Russo.

Dal 2019 al 2023 è la voce di Buonasera Deejay, programma della fascia 19.00 che consolida ulteriormente il suo ruolo nella radio.

Dal 2023 è alla guida di Vic e Mari, in onda alle 13, una delle trasmissioni cardine della nuova programmazione di Radio Deejay.

Programmi Radio di Marisa Passera

  • Dispenser (Radio 2, 1998)
  • In aria (Radio 2, 1999)
  • Pinup (Radio Deejay, 1999-2000)
  • Citofonare Play (Play Radio, 2006-2007)
  • Arrivano le femmine (Play Radio, 2007-2008)
  • Weejay (Radio Deejay, 2009-2010)
  • Senza palla (Radio Deejay, 2010)
  • Senza spiaggia (Radio Deejay, 2010)
  • Solo 3 minuti (Radio Deejay, 2010)
  • FM (Radio Deejay, 2010-2013)
  • Via Massena (Radio Deejay, 2013-2019)
  • Buonasera Deejay (Radio Deejay, 2019-2023)
  • Vic e Mari (Radio Deejay, dal 2023)

Programmi TV di Marisa Passera

  • GAP (Rai 3, 2000)
  • Fratelli d’Italia (Stream TV, 2000)
  • Il viaggiatore (Rete 4, 2000)
  • Cronache marziane (Italia 1, 2004-2005)
  • Victor Victoria (LA7, 2009-2011)
  • Viva la crisi! (Rai Educational, 2010)
  • Quelli che il calcio (Rai 2, 2011-2012)
  • The Real (TV8, 2017)
  • Celebrity MasterChef Italia (Sky Uno, 2017)
  • I diari della forchetta (Food Network, 2019)

Conclusione

Con oltre vent’anni di carriera tra radio e televisione, Marisa Passera è una delle voci più amate del panorama italiano.

La sua capacità di unire ironia, spontaneità e professionalità le ha permesso di costruire un percorso unico, sempre riconoscibile, sempre in dialogo con il pubblico.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.