Enrico Bertolino chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, moglie, Facebook e vita privata

3

Enrico Bertolino, nato a Milano il 4 luglio 1960, è uno dei volti più noti e apprezzati del panorama comico italiano.

  • Altezza: 1,9 m Peso non disponibile
  • Account social

Con una carriera che spazia dal cabaret alla televisione, fino al cinema e al teatro, Bertolino ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile ironico e la sua presenza scenica unica. In questo articolo esploreremo la sua biografia, le tappe fondamentali della sua carriera e le sue apparizioni più significative in televisione e al cinema.

Biografia

Enrico Bertolino nasce a Milano nel 1960. Prima di intraprendere la carriera di comico, Bertolino si laurea in economia all’Università Bocconi e lavora per un breve periodo nel campo delle risorse umane, acquisendo un’esperienza manageriale che lo aiuterà, più avanti, a gestire la propria carriera nel mondo dello spettacolo.

Carriera

La sua carriera comica prende il via nel 1996, quando Bertolino debutta in televisione con lo spettacolo Seven Show su Italia 7, dopo aver fatto gavetta in vari cabaret. La sua comicità si distingue per il taglio satirico e irriverente, che lo porta rapidamente a diventare uno dei volti più riconoscibili del panorama televisivo italiano. Durante questo periodo, vince anche il festival BravoGrazie, che segna un’importante tappa nel suo percorso artistico.

L’Approdo a Zelig e il Successo con “Ciro”

Nel 1997, Bertolino si unisce al cast del celebre programma comico Zelig su Italia 1, un’esperienza che gli consente di guadagnarsi una notevole popolarità. Poco dopo, Bertolino interpreta anche Ciro, il figlio di Target, un personaggio che lo fa apprezzare ancor di più dal pubblico. La sua capacità di passare da comico a autore e conduttore lo rende una delle figure chiave del programma.

Dal 1999, Bertolino si trasferisce su RAI 2, dove diventa uno dei protagonisti di vari programmi, tra cui Festa di classe, Convenscion, Superconvenscion e Ciao 2000. Convenscion, in particolare, è uno spettacolo satirico che rimarrà in onda fino al 2002, un periodo che consolida la sua fama come comico e conduttore televisivo.

Le Iene e la Conduzione di Programmi di Successo

Dal 2001 al 2003, Bertolino è uno degli ospiti fissi di Le Iene Show, il programma satirico che ha dato spazio a numerosi comici e autori. La sua presenza in Le Iene gli consente di rafforzare ulteriormente la sua immagine di comico irriverente e brillante.

Nel 2003, Bertolino conduce Ciro presenta Visitors su Italia 1, per poi tornare su RAI 2 con il programma Bulldozer, un format che dà spazio ai comici esordienti e che lo vede alla guida accanto a Federica Panicucci.

Il Successo con le Sitcom e la Vita Privata

Nel 2004, Bertolino è protagonista di Super Ciro su Italia 1, una trasmissione che lo vede al timone di un programma comico che riprende alcuni dei suoi personaggi più amati. In quel periodo, inoltre, il comico si dedica anche alla politica locale, ricoprendo il ruolo di assessore alla cultura nel comune di Ravello (dal 2004 al 2006).

Dal 2005 al 2007, Bertolino partecipa alla sit-com Piloti, in onda su RAI 2, dove collabora con altri noti comici italiani come Max Tortora. La sitcom, che racconta le disavventure di un gruppo di piloti alle prese con la vita quotidiana, diventa rapidamente un successo di pubblico.

Nel 2006, Bertolino approda su RAI 3 con il programma Glob – L’osceno del villaggio, una trasmissione che diventa un cult per la sua satira pungente e il suo stile irriverente. Nel 2009, torna al cinema con il film Un’estate ai Caraibi, diretto da Carlo Vanzina, confermando la sua versatilità come attore comico.

Nel 2012, Bertolino ritorna in RAI 3 con il programma Glob Spread, per poi tornare su RAI 2 nel 2012 con Wikitaly – Censimento Italia, un programma che esplora con umorismo l’Italia e i suoi luoghi comuni.

Vita Privata

Enrico Bertolino è sposato con Edna Galvão, una brasiliana che ha conosciuto nel 1995. La coppia ha una figlia, Sofia, nata nel 2010.

Oltre alla sua carriera, Bertolino è anche impegnato in iniziative di carattere sociale: nel 2004, insieme alla moglie, ha fondato Vida a Pititinga Onlus, un’associazione benefica che aiuta i pescatori del villaggio di Pititinga, nel nord-est del Brasile. Inoltre, Bertolino parla fluentemente portoghese, francese e inglese, dimostrando una spiccata apertura verso il mondo.

Conclusioni

Enrico Bertolino è un comico, cabarettista e conduttore televisivo che ha saputo farsi apprezzare per il suo stile unico e la sua comicità tagliente. Dalla sua partecipazione a Zelig e Le Iene alla sua carriera cinematografica e televisiva, Bertolino ha saputo rinnovarsi continuamente, dimostrando grande versatilità e talento.

Oltre al suo impegno professionale, il comico è anche un uomo di grande cuore, impegnato in cause sociali e in progetti di beneficenza. Con una carriera che continua a essere ricca di successi, Enrico Bertolino è una figura centrale nel panorama dell’intrattenimento italiano.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.