Come fare torrone dei morti bianco

8690

Dopo avervi proposto la ricetta del torrone dei morti al cioccolato, quest’oggi vi propongo la variante bianca. La ricetta che vi lascio oggi è la ricetta nemica de vostri denti: torrone bianco duro.

Il torrone  è un dolce,  principalmente natalizio,ma viene spesso consumato durante la celebrazione dei defunti che decade il primo e il due novembre. È composto da albume d’uovo, miele e zucchero, farcito con mandorle, noci,arachidi o nocciole tostate; spesso ricoperto da due ostie.Negli anni sono stati messi in commercio vari tipi di torrone, di morbidezza e gusto. La ricetta che vi lascio richiede l’utilizzo delle mandorle, ma optare anche nell’utilizzare le nocciole e se volete potete aggiungere anche i pistacchi, che andranno tostati.

Ecco cosa ci occorre per realizzare il torrone dei morti bianco in casa:

  • 500 g di miele chiaro
    500g di mandorle
    500g di zucchero semolato
    100g d’acqua
    3 albumi d’uova
  • pizzico di vanillina( una puntina di cucchiaio)
    buccia grattugiata di un limone non trattato
    2 Fogli di ostia

PROCEDIMENTO

Ponete le mandorle su una teglia e lasciatele tostare in forno a 180°per circa 5 minuti.

Ponete il miele in un pentolino e fatelo sciogliere a bagnomaria nel frattempo realizzate lo sciroppo ponendo in un pentolino zucchero ed acqua, cuocendo a fuoco lento ed amalgamando sempre.

Con l’aiuto delle fruste elettriche montate a neve gli albumi. Quando il miele ha raggiunto la giusta cottura e risulta ben sciolto, senza togliere dal bagnomaria, unite poco alla volta gli albumi montati a neve, avendo cura di girare molto bene dal basso vero l’alto, poi unite in pentola lo zucchero sciolto con l’acqua precedentemente e le mandorle tostate. Amalgamate il tutto poi aggiungete la buccia grattugiata del limone e un pizzico di vanillina.

Prendete uno stampo, alto almeno 3cm e foderate con il disco di ostia bianco ( lo trovate in vendita nei negozi dolciari) e versate all’interno il composto di miele e mandorle, poi rifoderate con l’altra striscia i ostia, compattate bene.  Ponete lo stampo in frigo e lasciate solidificare per circa 2-3 ore. Trascorso il tempo estraete lo stampo dal frigo e capovolgete su un tavolo o tagliere il torrone bianco.

 

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.