- Nome: Tommaso Amadio
- Luogo di nascita: Torino, 1978
- Altezza (cm)185
- Peso (in kg)70
- Dialetti conosciuti: Milanese, Romano, Siciliano, Veneto
- Account Instagram
Tommaso Amadio è un attore, regista e co-direttore artistico italiano, attivo principalmente nel teatro contemporaneo ma presente anche in cinema, televisione, cortometraggi e radio. Dal 2008 ricopre il ruolo di co-direttore artistico del Teatro Filodrammatici di Milano, contribuendo a far crescere uno dei centri culturali più importanti della città.
Formazione Artistica
Tommaso Amadio si è diplomato all’Accademia dei Filodrammatici di Milano tra il 1997 e il 1999. La sua formazione include masterclass e laboratori con artisti di fama internazionale:
- Scherma acrobatica con M. Greco
- Studio attorno al Pilade con A. Latella
- Intorno al Presente con Danio Manfredini
- Percussioni e danze africane con Dao Seydou in Burkina Faso
- Progetto Masterclass con Peter Brook e Bruce Myers
Le sue competenze artistiche comprendono recitazione, canto base, percussioni (Jambe e Congas), oltre alla conoscenza di Inglese (B2) e Francese (base).
Competenze Sportive
Tommaso Amadio è anche un atleta poliedrico, con esperienza in:
Pallavolo, Equitazione, Tennis, Nuoto, Sci, Scherma acrobatica.
Carriera Cinematografica
Amadio ha collaborato con registi italiani di rilievo e ha partecipato a produzioni cinematografiche di grande interesse:
- 2025 – La Grazia di Paolo Sorrentino
- Tiziano: L’Impero del Colore di L. Chiossone
- Miriam. Il Diario di M. Castiglioni
Esperienza Televisiva
- A un passo dal cielo 7 – regia E. Iannello
- Marta ed Eva 2 – regia C. Norza
- Leonardo – regia D. Percival e A. Sweet
Cortometraggi e Radio
- Standing Still di A. Foti
- Il volo del tacchino di G. De Vecchi
- Radio: Destini Incrociati di G. Zito
Carriera Teatrale
Come attore
Tommaso Amadio ha interpretato numerosi ruoli in teatro contemporaneo e classico, tra cui:
- Bad Boy Jack, La Prova, Push Up, Nerds, We Porn, Mattia: un’esperienza che cambia la vita di B. Fornasari
- A Casa allo Zoo di E. Albee
- La Fattoria degli Animali di G. Orwell
- Il Processo di K di F. Kafka
- Animali Notturni di J. Mayorga
- Gioventù senza di O. Von Horvath
Come regista e drammaturgo
- E Intanto Enea – dall’Eneide di Virgilio
- Antigone sulla democrazia senza esagerare – da Sofocle
- Iliade – La ballata di Tersite – da Omero






