Revelé (Giuseppe Cacciapuoti) chi è? Biografia, età, da dove viene, carriera, canzoni, Instagram e vita privata

1

Giuseppe Cacciapuoti, nato nel 1997, è un artista emergente della scena musicale italiana, conosciuto con il nome d’arte Revelé.

Il suo esordio risale a luglio, quando ha lanciato il singolo “O mar o mar”, un brano che unisce il pop contemporaneo a sonorità mediterranee, atmosfere urban e omaggi al cantautorato napoletano. La sua musica si distingue per il mix di influenze che spaziano dal pop alla tradizione partenopea, con un tocco personale e innovativo. Da poco, è uscito con il nuovo singolo “Himalaya”, una canzone dal ritornello coinvolgente che vede la partecipazione della sorella gemella, Mema, e che esplora il conflitto tra il sogno infantile e la realtà adulta.

Biografia

La storia di Revelé è segnata da un percorso di crescita che ha visto la musica come compagna inseparabile. Cresciuto a Napoli, Giuseppe ha vissuto un’infanzia segnata dalla tragica perdita del padre a soli nove anni.

Questo dolore, unito al trasloco a Bergamo, ha portato a un periodo di silenzio e di difficoltà comunicative, ma anche a una riflessione profonda sulla vita. È in quegli anni che la musica ha assunto un ruolo fondamentale per Revelé: inizialmente come mezzo di espressione e, successivamente, come via di salvezza.

La scrittura, in particolare, gli ha permesso di dare voce alla sua sofferenza e alla nostalgia. “Quando cantavo, non balbettavo più”, racconta Giuseppe, riferendosi alla sua esperienza con la balbuzie. La musica lo ha aiutato a trovare un equilibrio interiore e a superare gli ostacoli emotivi legati al suo passato.

Un sogno d’attore e la decisione di dedicarsi alla musica

Nonostante la sua passione per la musica, Revelé ha coltivato anche un altro sogno: quello di diventare attore. Dopo essersi trasferito a Roma, ha frequentato l’agenzia TopPlayer e ha intrapreso una carriera nel teatro, arrivando più volte in finale per ruoli in serie televisive.

Tuttavia, nonostante i buoni risultati, ha scelto di dare una nuova direzione alla sua vita, concentrandosi definitivamente sulla musica. “Ho deciso di mettere la musica al primo posto”, afferma con determinazione, consapevole che la sua vera passione risiedeva nell’esprimersi attraverso la canzone e la scrittura.

Musica, teatro e scrittura: un’arte che si fonde

Per Revelé, la musica non è solo un mezzo di espressione, ma è strettamente legata al teatro e alla scrittura. “Musica, teatro e scrittura sono come tre vene di uno stesso cuore”, dice. La scrittura è il momento in cui l’artista si confronta con se stesso, la musica dà voce alla sincerità, mentre il teatro gli consente di portare questa espressione sul palco.

Il suo obiettivo futuro è quello di creare uno spettacolo che unisca queste tre forme d’arte, per una performance unica che rappresenti la sua visione artistica totale.

Il suo stile, inevitabilmente, richiama figure legate alla tradizione musicale napoletana, come Pino Daniele e Mango. Tuttavia, Revelé non si lascia intimorire dalle comparazioni, anzi, le considera come un’opportunità per crescere e migliorarsi. “Nell’arte bisogna confrontarsi con i migliori”, afferma con convinzione.

Il suo brano “Himalaya” rappresenta il simbolo della sua voglia di superare le difficoltà della vita e raggiungere i suoi obiettivi, proprio come un alpinista che scalando la montagna supera ostacoli e paure per arrivare alla vetta.

Un futuro che guarda a Sanremo e alla sua Napoli

Dopo aver scelto di seguire un percorso indipendente, Revelé ha rifiutato le scorciatoie offerte dai talent show, nonostante un incontro con “X Factor” che non ha portato a nulla di concreto. Nonostante il contesto musicale odierno, che sembra prediligere singoli estemporanei e rapidi successi, Revelé ha scelto di seguire il suo percorso, con la pubblicazione di un EP che arriverà a gennaio 2026, contenente i suoi primi brani inediti. “Voglio andare per la mia strada”, afferma, deciso a mantenere intatta la sua identità artistica. Il suo sogno più grande? Suonare un giorno a Piazza Plebiscito, cuore pulsante della sua città, Napoli.

Prossimi passi: il sogno di Sanremo e un futuro tutto da scrivere

Revelé ha già in mente i suoi prossimi obiettivi, tra cui la partecipazione a Sanremo Giovani, uno dei palchi più prestigiosi per ogni giovane artista italiano. Se riuscirà a superare le sue “montagne” personali, non c’è dubbio che Revelé continuerà a conquistare il cuore del pubblico con la sua musica, la sua voce e la sua determinazione.

Conclusioni

Giuseppe Cacciapuoti, in arte Revelé, è un giovane cantautore che sta costruendo passo dopo passo una carriera solida e originale, intrecciando le sue radici napoletane con il desiderio di superare ogni limite.

Con un mix di pop, cantautorato e influenze teatrali, Revelé ha le carte in regola per lasciare il segno nella musica italiana e oltre. Il suo viaggio musicale è appena iniziato, e con il suo EP in arrivo, non possiamo fare a meno di immaginare dove lo porteranno i suoi sogni.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.