Nonoka Ozaki (in giapponese: 尾崎 野乃香; Tokyo, 23 marzo 2003) è una lottatrice giapponese di lotta libera, specializzata nelle categorie tra i 62 e i 68 kg.
- Altezza: 1,65 m Peso non disponibile
- Account social
È medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Parigi 2024 e plurimedagliata ai campionati mondiali, oltre che campionessa asiatica e iridata U23.
Biografia
Si mette in evidenza a livello internazionale ai Giochi olimpici giovanili di Buenos Aires 2018, dove conquista la medaglia d’oro nella categoria 49 kg.
Passa successivamente alle categorie senior, trovando spazio nelle selezioni nazionali giapponesi a partire dal 2021. Lo stesso anno ottiene la sua prima medaglia mondiale, avviando un percorso di crescita che la porta rapidamente tra le migliori lottatrici al mondo.
Nel 2024 rappresenta il Giappone ai Giochi olimpici di Parigi, competendo nei 68 kg: dopo aver superato la venezuelana Soleymi Caraballo agli ottavi, viene sconfitta ai quarti dalla kirghisa Meerim Zhumanazarova. Attraverso i ripescaggi batte Enkhsaikhan Delgermaa e poi Blessing Oborududu, conquistando la medaglia di bronzo.
Caratteristiche tecniche
Ozaki è considerata una delle lottatrici più complete della sua generazione, grazie a:
- ottima velocità e mobilità;
- abilità nelle fasi di scrambling;
- resistenza sul lungo periodo;
- tecniche offensive dinamiche tipiche della scuola giapponese.
Ha gareggiato con successo in diverse categorie di peso, mantenendo costantemente prestazioni di alto livello.
Palmarès
Giochi olimpici
- Bronzo: Parigi 2024, 68 kg.
Campionati mondiali
- Bronzo: Oslo 2021, 62 kg.
- Bronzo: Belgrado 2022, 62 kg.
- Bronzo: Belgrado 2023, 65 kg.
Giochi asiatici
- Argento: Hangzhou 2022, 62 kg.
Campionati asiatici
- Oro: Ulan Bator 2022, 62 kg.
- Bronzo: Astana 2023, 62 kg.
- Oro: Biškek 2024, 68 kg.
Mondiali U23
- Oro: Pontevedra 2022, 62 kg.
- Oro: Sofia 2022, 62 kg.
Giochi olimpici giovanili
- Oro: Buenos Aires 2018, 49 kg.






