Matteo Caccia chi è? Biografia, età, carriera, podcast, libri, vita privata, figli, moglie e Instagram

5

Matteo Caccia (nato a Novara il 24 luglio 1975) è un attore teatrale, conduttore radiofonico, scrittore e autore di podcast italiano.

Conosciuto per il suo stile narrativo intimo e riflessivo, è diventato uno dei principali storyteller del panorama radiofonico italiano grazie a programmi come “Amnèsia”, “Voi siete qui” e “Pascal”, e per i suoi progetti più recenti su Radio 24, Audible e Il Post.

Formazione e primi passi nel teatro

Diplomato all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, Matteo Caccia inizia la carriera come attore teatrale, collaborando con registi come Antonio Sixty, Andrea Taddei e Massimo Navone.

Nel 1999 incontra Antonio Latella, che lo coinvolge in diverse produzioni teatrali, tra cui Romeo e Giulietta, Amleto di Shakespeare e Stretta sorveglianza di Jean Genet, spettacolo che nel 2001 ottiene il Premio UBU.

Parallelamente, comincia a scrivere per il teatro: il suo primo testo, Hotelofficina, è finalista al Premio Riccioneteatro. Nel 2006 debutta con La maglia nera, spettacolo scritto e interpretato da lui stesso, dedicato alla figura del ciclista Luigi Malabrocca.

L’approdo alla radio e i primi successi

Matteo Caccia si fa conoscere anche come voce radiofonica. Dopo un’esperienza a Radio Popolare, entra in Rai Radio2, dove conduce con Federico Bianco la trasmissione Aria condizionata (2001–2006).

Nel 2007 conduce Barabba insieme a LaLaura, ma il vero successo arriva l’anno seguente con “Amnèsia” (2008–2009), un innovativo radiodramma in cui racconta la storia di un uomo colpito da amnesia retrograda globale. La trasmissione, tra realtà e finzione, diventa un cult e viene anche pubblicata in libro da Mondadori nel 2009.

Radio 24 e i programmi di storytelling

Nel 2010 passa a Radio 24, dove sperimenta nuovi linguaggi narrativi con programmi come:

  • “Vendo tutto”, in cui racconta un uomo che, dopo una delusione amorosa, decide di vendere su eBay tutti i suoi ricordi;
  • “Io sono qui”, un romanzo radiofonico autobiografico, andato in onda fino al 2011, che si conclude con un evento dal vivo sold out presso la sede de Il Sole 24 Ore;
  • “Voi siete qui” (dal 2011), programma di storytelling che raccoglie e racconta le storie reali degli ascoltatori.

Scrittore e autore di libri

Matteo Caccia è anche scrittore. Tra le sue opere principali:

  • Amnèsia (Mondadori, 2009)
  • Il nostro fuoco è l’unica luce (Mondadori, 2012)
  • Il silenzio coprì le sue tracce (2017)
  • Crime Investigation Podcast – Vois (2022)

Le sue pubblicazioni riflettono il suo stile narrativo: intimo, introspettivo e capace di trasformare esperienze quotidiane in riflessioni universali.

Pascal, podcast e nuovi progetti

Dal 2015 Caccia torna su Radio2 con il programma Una vita, e l’anno successivo lancia “Pascal”, uno dei progetti più amati dal pubblico: un programma di storie vere scritte e inviate dagli ascoltatori, che lui legge e commenta con sensibilità e profondità.

Nel 2018, insieme a Mauro Pescio, realizza per Audible il podcast di successo “La piena – Il meccanico dei Narcos”, basato sulla storia vera di Gianfranco Franciosi, un meccanico infiltrato in un’organizzazione di narcotrafficanti.

Nel 2019 torna su Radio 24 con “Linee d’ombra – Storie dei nuovi vizi capitali”, dedicato ai comportamenti e alle contraddizioni della società contemporanea.

Orazio – il podcast per Il Post

Il 13 dicembre 2024 debutta con il suo nuovo progetto: “Orazio”, un podcast quotidiano per Il Post, in cui Matteo Caccia continua a esplorare il racconto dell’umano, intrecciando cronaca, memoria e riflessione personale.

Stile e temi ricorrenti

Matteo Caccia è riconosciuto come uno dei più grandi narratori radiofonici italiani. Le sue storie parlano di identità, memoria, fragilità e rinascita, sempre con un tono intimo e autentico.

Il suo lavoro si muove al confine tra fiction e realtà, tra autobiografia e racconto collettivo, fondendo la tradizione del teatro con le potenzialità del linguaggio radiofonico e dei podcast.

Bibliografia essenziale

  • Amnèsia, Mondadori, 2009
  • Il nostro fuoco è l’unica luce, Mondadori, 2012
  • Il silenzio coprì le sue tracce, 2017
  • Crime Investigation Podcast – Vois, 2022

Citazione

“Raccontare storie è un modo per dare un senso al silenzio e alle ombre che attraversano la nostra vita.”
Matteo Caccia

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.