Marco Bullitta è un attore e sceneggiatore italiano, noto per i suoi ruoli intensi e carismatici sia al cinema che in televisione.
- Altezza: 176 cm.
- Peso: non disponibile
- Account Instagram
Il grande pubblico lo conosce soprattutto per la sua interpretazione nella serie Netflix Il Mostro (2025), diretta da Stefano Sollima, ispirata al caso del Mostro di Firenze.
Tra le sue interpretazioni più apprezzate figurano Quello che è mio (2023), Andarevia (2013) e Tu te souviens d’Adil? (2008).
Chi è Marco Bullitta: origini e formazione
Marco Bullitta è nato a Sassari, in Sardegna, nel 1981.
Della sua vita privata si conosce poco, ma fin da giovane dimostra una forte inclinazione per l’arte e la recitazione.
La sua carriera professionale inizia nel 2008, anno in cui entra nel cast del cortometraggio Mira di Gianni Cesaraccio, segnando il suo debutto ufficiale nel mondo del cinema.
La carriera di Marco Bullitta: tra cinema e televisione
Dopo i primi lavori, Marco Bullitta ottiene un ruolo nel film Ti ricordi di Adil? (Tu te souviens d’Adil?) di Mohamed Zineddaine, che gli apre le porte del cinema d’autore internazionale.
Negli anni successivi prende parte a diversi progetti cinematografici e televisivi, mostrando grande versatilità e sensibilità interpretativa.
Tra i suoi lavori più noti:
- 🎞️ Quello che è mio (2023) – cortometraggio premiato per la sua intensità drammatica
- 🎬 Andarevia (2013)
- 🎥 Il muto di Gallura (2021)
- 🎞️ I principi dell’indeterminazione
In televisione è apparso in serie di successo come Dottoressa Giò 2, È arrivata la felicità e Baciato dal sole.
Il riconoscimento più importante arriva nel 2023, quando viene scelto come protagonista della serie Netflix Il Mostro, diretta da Stefano Sollima.
La serie, in uscita sulla piattaforma nel 2025, racconta le indagini e i misteri attorno al celebre caso del Mostro di Firenze, consolidando definitivamente la notorietà dell’attore.
La vita privata di Marco Bullitta
Marco Bullitta è una persona molto riservata, ma dal suo profilo Instagram emergono alcuni dettagli della sua vita privata.
È legato sentimentalmente a una donna di nome Giorgiana e, nel 2021, la coppia ha accolto il loro primo figlio.
Vive tra Roma e la Sardegna, dove alterna il lavoro sul set a progetti artistici personali.
Curiosità su Marco Bullitta
- Parla fluentemente inglese e spagnolo.
- Pratica arti marziali, disciplina che lo aiuta nella preparazione fisica per i ruoli d’azione.
- È anche un ab abile scultore: realizza opere in materiali diversi, alcune delle quali sono messe in vendita online.
Conclusione
Con la sua presenza scenica intensa, la formazione artistica solida e una carriera in continua ascesa, Marco Bullitta rappresenta una delle voci più interessanti della nuova generazione di attori italiani.
Dal cinema indipendente alle grandi produzioni internazionali come Il Mostro su Netflix, il suo percorso testimonia una crescita costante e una dedizione autentica all’arte della recitazione.






