Ines Mordente è una delle dermatologhe più innovative e apprezzate in Italia, conosciuta non solo per la sua esperienza clinica, ma anche per il suo impegno nella ricerca e nell’educazione in dermatologia estetica.
- Contatti
- Prezzi: listino non disponibile
Con la sua esperienza internazionale e il suo approccio rivoluzionario all’acne, ha trasformato la vita di molte persone, portando soluzioni all’avanguardia nella cura della pelle.
Biografia e carriera
Ines Mordente nasce il 24 dicembre 1982, a Napoli, e fin da giovanissima si distingue per il suo amore per la medicina. Si laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli a soli 24 anni, con il massimo dei voti e il plauso della commissione. Subito dopo la laurea, decide di specializzarsi in Dermatologia e Venereologia presso l’Università Federico II di Napoli, dove ottiene il massimo dei voti, confermando il suo talento e la sua dedizione alla professione.
Durante il percorso universitario, si appassiona alle malattie della pelle, in particolare alla diagnosi precoce del melanoma, e inizia a frequentare il reparto di dermatologia già dal quarto anno. Questo interesse per la dermatologia clinica la porta a vincere importanti borse di studio internazionali, tra cui una Fellowship in Dermatologia Oncologica presso il prestigioso Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York. Qui, approfondisce le sue conoscenze sulla nevoscopia e sulla diagnosi precoce del melanoma, specializzandosi ulteriormente in dermatologia oncologica.
Formazione e Innovazione
Le esperienze internazionali di Ines non si fermano a New York. Nel 2005, vince una borsa di studio all’estero per specializzarsi in Dermatologia Clinica presso l’Ospedale della Santa Creu i Sant Pau di Barcellona, un’istituzione rinomata a livello mondiale per la ricerca dermatologica. Nel 2012, decide di perfezionare ulteriormente le sue competenze frequentando il corso di dermatologia clinica ed estetica presso l’University of Miami – Miller School of Medicine a Miami, dove entra in contatto con esperti internazionali di medicina estetica.
Le esperienze acquisite negli Stati Uniti le permettono di apprendere un approccio pratico ed efficace alla medicina estetica, integrando le tecniche all’avanguardia nella sua pratica quotidiana. In particolare, approfondisce le tecniche di trattamento per l’acne, una patologia della pelle che diventerà uno dei suoi cavalli di battaglia.
Il Metodo #Acnerevolution®: Un’Innovazione Nella Cura dell’Acne
Il vero punto di svolta nella carriera di Ines Mordente arriva con la creazione del suo rivoluzionario metodo #Acnerevolution®, un trattamento innovativo che ha cambiato l’approccio alla cura dell’acne. Ines ha dedicato anni di studio per comprendere le cause profonde dell’acne e sviluppare un protocollo personalizzato che combina dermatologia, nutrizione, psicologia e trattamenti estetici avanzati.
Nel 2022, Ines ha scritto il libro “#Acnerevolution”, edito da Sperling Kupfer, che ha avuto un enorme successo di pubblico. Il libro, disponibile su tutti i principali store online e in libreria, fornisce un approccio pratico e scientifico alla cura dell’acne, combinando le sue esperienze cliniche con le soluzioni più moderne.
Oltre al libro, Ines ha co-fondato Acnerevolution, una startup innovativa che offre servizi di telemedicina e teleassistenza per la diagnosi e la cura dell’acne, una vera e propria clinica digitale per aiutare le persone ovunque si trovino.
La Clinica Medicinae e il ruolo di Docente
Nel 2014, Ines co-fonda la Clinica Medicinae, un centro di eccellenza per la dermatologia, la medicina estetica e la chirurgia estetica. Medicinae è oggi un punto di riferimento internazionale per la cura delle patologie della pelle, la dermoestetica e la laserterapia.
In parallelo alla sua carriera clinica, Ines ha sempre dato molta importanza alla formazione. È stata docente in vari master di medicina estetica presso università italiane come quella di Palermo, Bari, Chieti e Verona. Attualmente, è tutor per aziende internazionali e docente di dermatologia presso l’Università Telematica e-campus.
Le Pubblicazioni e l’Impegno Scientifico
Ines Mordente è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste specializzate nazionali e internazionali. Il suo impegno nella divulgazione scientifica è costante: è relatrice in congressi internazionali e membro attivo di diverse società scientifiche. Inoltre, è la direttrice scientifica della linea dermatologica Lamuselab, creata per rispondere alle esigenze delle persone con pelle sensibile e problematica.
Il Successo Televisivo: SOS Acne
Dal maggio 2024, Ines Mordente è diventata il volto della dermatologia estetica in Italia grazie alla sua partecipazione come dermatologa nel programma televisivo SOS Acne su Real Time. La trasmissione, che segue il percorso di giovani adulti alle prese con l’acne, ha avuto un grande impatto sul pubblico, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salute della pelle e sull’importanza della diagnosi precoce.
Il Futuro: Innovazione e Telemedicina
Ines continua a investire nella telemedicina, con il suo progetto acnerevolution.it, una piattaforma che offre consulenze dermatologiche online, permettendo di diagnosticare e trattare l’acne da remoto. L’obiettivo di Ines è quello di rendere la cura della pelle accessibile a tutti, ovunque si trovino.
Ines Mordente non si limita a seguire le tendenze del settore, ma le anticipa. Le sue tecniche, la sua passione per l’innovazione e il suo impegno costante nella formazione fanno di lei una delle figure di punta della dermatologia e della medicina estetica in Italia e nel mondo.
Conclusione
Ines Mordente è una professionista che ha saputo combinare la scienza con l’innovazione, rendendo la cura della pelle un processo accessibile, efficace e all’avanguardia. Grazie alla sua esperienza internazionale, alla sua passione per l’insegnamento e alla sua dedizione alla medicina estetica, è diventata una vera e propria pioniera nel campo della dermatologia e dell’estetica, aiutando migliaia di persone a sentirsi meglio nella propria pelle.






