Giacomo Fadda chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, moglie, Instagram e vita privata

3

Giacomo Fadda è un attore e artista italiano, conosciuto per la sua versatilità e per aver preso parte a importanti produzioni cinematografiche e televisive, sia italiane che internazionali.

È noto al grande pubblico per i suoi ruoli in film come To Rome with Love (2012), Amori e Metamorfosi (2014) e Mille bolle blu (1993), ma anche per le sue recenti interpretazioni in serie di successo come Il Mostro (Netflix) e 177 giorni. Il rapimento di Farouk Kassam (Rai1).

Chi è Giacomo Fadda: origini e formazione

Giacomo Fadda è nato a Cagliari, in Sardegna, e oggi vive a Roma, città dove ha costruito gran parte della sua carriera artistica.
Alto 180 cm, con occhi marroni, è un interprete dalla forte presenza scenica e dallo sguardo intenso, capace di dare vita a personaggi profondi e complessi.

Dopo un primo approccio al teatro, si forma professionalmente studiando recitazione in scuole e laboratori di prestigio:

  • NUCT – Scuola Internazionale di Cinema e Televisione (2 anni)
  • Susan Batson Studio di New York
  • Workshop con Lena Lessing e Margotta
  • Laboratori con Elio Germano, Massimiliano Bruno e Rolando Ravello
  • Partecipazione al festival-laboratorio La Valigia dell’Attore

Questa formazione multidisciplinare gli permette di affinare tecnica, presenza e sensibilità interpretativa, caratteristiche che oggi definiscono il suo stile attoriale.

La carriera cinematografica

La carriera di Giacomo Fadda è costellata da collaborazioni con registi di fama nazionale e internazionale, che ne hanno riconosciuto il talento e la naturale capacità espressiva.

Tra i suoi principali lavori per il cinema:

  • 🎞 Don Chisciotte (2024), regia di Fabio Segatori – ruolo di Sansone
  • 🎬 Une Zone à Défendre (2022), regia di Romain Cogitore – ruolo di Tonio
  • 🎞 La Nouvelle Femme (2022), regia di Léa Todorov – ruolo di Conseiller Scientifique
  • 🎬 Lussu (2021), regia di Fabio Segatori – co-protagonista nel ruolo di Emilio Lussu giovane
  • 🎞 Mary Magdalene (2018), regia di Garth Davis
  • 🎥 Una gita a Roma (2017), regia di Karin Proja
  • 🎞 Amori e Metamorfosi (2015), regia di Yanira Yariv
  • 🎬 To Rome with Love (2012), regia di Woody Allen
  • 🎞 Rewind (2011), regia di Massimo Spano

La sua filmografia dimostra un percorso internazionale, capace di spaziare tra cinema d’autore, produzioni indipendenti e grandi film commerciali.

Serie TV e fiction

Oltre al cinema, Giacomo Fadda ha partecipato a diverse fiction televisive di successo, tra cui:

  • 177 giorni. Il rapimento di Farouk Kassam (2025) – Rai1, regia di Carlo Carlei – ruolo: Matteo Boe
  • Il Mostro (2023) – Netflix, regia di Stefano Sollima – ruolo: Francesco Vinci
  • L’Onore e il Rispetto (2018) – Mediaset – ruolo: Fratello Cavalieri
  • Tutto Può Succedere (2016) – Rai1, regia di Lucio Pellegrini – ruolo: Dino
  • Michelangelo: Il cuore e la pietra (2012) – Sky, regia di Giacomo Gatti – ruolo: Lorenzaccio

Con queste interpretazioni ha consolidato la sua presenza nel panorama televisivo italiano, dimostrando versatilità tra ruoli drammatici e personaggi più intimisti.

Teatro e cortometraggi

Parallelamente all’attività sul set, Giacomo Fadda ha lavorato a lungo in teatro, partecipando a spettacoli diretti da registi come Valerio Binasco, Paolo Antonio Simioni e Silvia Maria Vitale.
Tra le sue interpretazioni teatrali ricordiamo Romeo e Giulietta e Note di Guerra.

Nel mondo dei cortometraggi, spiccano:

  • Lussu (2020) – regia di Fabio Segatori
  • Margherita (2020) – regia di Alice Murgia
  • Io sono Mabin (2015) – regia di Elio Germano

Spot, videoclip e podcast

Oltre al cinema e alla televisione, Fadda ha prestato la sua immagine e voce a campagne pubblicitarie e progetti audio, tra cui:

  • 🎧 Hermès Podcast – Les Enquêtes de Penelope (2021–2022) – ruolo: narratore
  • 🎥 Lavazza – Macchina del Caffè (2019)
  • 🎞 Il Buongiorno di Nutella (2016), regia di Leone Baldinuzzi
  • 🎬 Ping-Pong (2022), regia di Raphael Holt e Romain Baujard

Curiosità su Giacomo Fadda

  • 🏡 Nato a Cagliari, vive stabilmente a Roma, dove prosegue la sua carriera artistica.
  • 🌍 Parla fluentemente italiano, inglese e francese.
  • 🎭 È appassionato di cinema d’autore, arte contemporanea e teatro sperimentale.
  • 📏 Altezza: 180 cm – occhi: marroni.

Conclusione

Con una carriera ricca di esperienze tra cinema, teatro, televisione e pubblicità, Giacomo Fadda si conferma come uno degli attori sardi più interessanti della scena italiana contemporanea.

Dalla collaborazione con registi come Woody Allen, Fabio Segatori e Stefano Sollima fino ai nuovi progetti per Netflix e Rai, la sua versatilità e la sua eleganza interpretativa ne fanno un artista completo e in continua evoluzione.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.