Fräulein per caso con Elena Radonicich: cast, trama, quando va in onda e di cosa parla

1

Arriva nel 2026 su Rai1 “Fräulein per caso”, il nuovo film TV della fortunata collana “Purché finisca bene”, una delle più amate produzioni Rai Fiction.

Girato interamente in Trentino-Alto Adige e diretto da Laura Chiossone, il film è una commedia sentimentale contemporanea che unisce leggerezza, ironia e una riflessione profonda sull’identità e sulle seconde possibilità.

Nel cast, Elena Radonicich, Giorgio Pasotti e Neri Marcorè, tre volti amatissimi del cinema e della televisione italiana.

Una commedia romantica sulla ricerca di sé

“Fräulein per caso” racconta la storia di Marta (Elena Radonicich), una trentenne aspirante comica che si esibisce in un locale di stand-up, sognando di far ridere il pubblico con i suoi monologhi.
La sua vita, però, prende una piega imprevista: dopo una crisi personale e professionale, Marta si ritrova senza casa, senza soldi e senza prospettive.

Accolta dalla sua migliore amica Fabiana (Piera Russo), madre single di due figli, Marta non si arrende al destino.
Determinata a non rinunciare al suo sogno, si reinventa con un’idea folle e geniale: finge di essere una tata tedesca di nome Frau Klara per ottenere un lavoro part-time e mantenersi mentre prepara un importante concorso di comicità.

Tra risate, bugie e nuove possibilità

Con un accento marcato e una rigida compostezza da “Fräulein”, Marta entra nella vita di Lorenzo (Giorgio Pasotti), un padre single alle prese con due figli difficili — il piccolo Luigi (Leo Besozzi) e l’adolescente Chiara (Giulietta Rebeggiani).
Lorenzo lavora in una compagnia assicurativa minacciata da tagli e licenziamenti, orchestrati dal temibile Gildo (Neri Marcorè), un nuovo dirigente inflessibile e ambizioso.

Tra malintesi, bugie e momenti esilaranti, la doppia vita di Marta comincia a sfuggirle di mano. I bambini scoprono presto la verità, ma invece di tradirla, la aiutano a mantenere il segreto.
Nel frattempo, il legame tra Marta e Lorenzo cresce giorno dopo giorno, trasformandosi in qualcosa di più profondo.

In un intreccio di comicità, romanticismo e dolce malinconia, Marta imparerà che la vera sfida non è interpretare un ruolo, ma avere il coraggio di essere sé stessa.

Un cast d’eccezione per una storia leggera e sincera

Il film è diretto da Laura Chiossone, scritto da Pietro Seghetti e Greta Frontani, e prodotto da Pepito Produzioni in collaborazione con Rai Fiction e Trentino Film Commission.
Il cast riunisce alcuni dei volti più amati della fiction italiana:

  • Elena Radonicich, intensa e ironica nel ruolo di Marta/Frau Klara;
  • Giorgio Pasotti, nel ruolo di Lorenzo, padre premuroso e uomo alla ricerca di equilibrio;
  • Neri Marcorè, che interpreta Gildo, figura enigmatica e pungente;
  • Con la partecipazione di Piera Russo, Alessio Praticò, Leo Besozzi e Giulietta Rebeggiani.

L’ambientazione nelle valli del Trentino-Alto Adige regala al film un’atmosfera luminosa e accogliente, perfetta cornice per una storia di rinascita e autenticità.

“Purché finisca bene”: il successo delle commedie Rai

“Fräulein per caso” si inserisce nella storica collana di film TV “Purché finisca bene”, che dal 2014 porta su Rai1 commedie sentimentali e brillanti capaci di raccontare con ironia e sensibilità l’Italia di oggi.
Ogni titolo è una storia a sé, ma tutte condividono un messaggio positivo: nella vita, con coraggio e un pizzico di ironia, tutto può davvero finire bene.

Quando in onda e dove vederlo

La messa in onda di “Fräulein per caso” è prevista nel corso del 2026 su Rai1 e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay, la piattaforma digitale della Rai.

Un appuntamento imperdibile per chi ama le commedie romantiche italiane, le storie di riscatto personale e i film leggeri ma dal cuore autentico.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.