Di seguito vi riportiamo la ricetta della Millefoglie ai frutti di bosco del noto pasticcere Sal De Riso. La ricetta è stata rilasciata all’interno della trasmissione televisiva “E’ sempre Mezzogiorno“, in onda su Rai Uno e riportata sulla pagina oficial del programma.
Curiosi di sapere cosa occorre per realizzare questo delizioso dolce? Andiamo a leggere cosa occorre.
Ingredienti Millefoglie ai frutti di bosco
Dosi per 8 persone
Per la pasta sfoglia
- 500 g di farina 00
- 275 g di acqua
- 10 g di sale
- 500 g di burro
Per la crema pasticcera al cioccolato bianco e vaniglia
- 500 g di crema pasticcera
- 200 g di burro fresco
- 100 g di cioccolato bianco fuso
- 1 bacca di vaniglia
- 20 ml di liquore alla vaniglia
Per la mousse ai frutti di bosco
- 300 g di frutti di bosco
- 150 g di panna fresca semi montata
- 125 g di meringa all’italiana
- 18 g di gelatina
Per decorare:
- frutti di bosco
- frutti di bosco semicanditi
Procedimento
- Sciogliere il sale nell’acqua, unirli nella planetaria con la farina e impastare tutto con il gancio fino ad ottenere una pasta liscia e setosa, formare una pagnotta, coprire con pellicola e far riposare per 2 ore in frigorifero.
- Prendere il burro e stenderlo per renderlo malleabile. Stendere la pasta a forma di rettangolo, inserire il burro e ricoprirlo uniformemente. Sfogliare la pasta dando due giri a 4. Lasciar riposare in frigorifero per un’ora e terminare dando altri due giri a 4. Lasciar riposare la pasta sfoglia per qualche ora e tirare ad uno spessore di circa 3 mm. Bucare la sfoglia e lasciar riposare per un’ora prima di cuocere. Cuocere in forno a 180°C per 15/16 minuti, spolverare con zucchero a velo e finire la cottura per ancora 5 minuti a 230°C fino a farla caramellizzare.
- Per la crema: Montare in planetaria il burro fresco con la polpa della vaniglia, il liquore e il cioccolato bianco. Quando sarà ben spumoso, unire in 2-3 tempi la crema pasticcera, continuare a montare per ancora 3 minuti. Frullare i frutti di bosco. Prendere la meringa all’italiana, unire la gelatina sciolta nel frullato di frutti di bosco e miscelare con la panna semi montata. Stendere la mousse su tappetino e lasciar raffreddare.
- Tagliare la sfoglia a rettangoli di dimensioni 10 x3,5 cm, farcire 4 strati di pasta sfoglia con la crema al cioccolato bianco e vaniglia, cospargendo ad ogni strato i frutti di bosco semi canditi. Posizionare le millefoglie con il taglio verso l’alto. Adagiare su un lato della millefoglie un rettangolo di mousse ai frutti di bosco alto 1,5 cm e lungo 10 cm.
- Decorare con la crema utilizzando un sac à poche con punta a stella e frutti di bosco freschi gelatinati.