Chi è Yoko Yamada? Biografia, età, carriera, curiosità, figli, marito, Instagram e vita privata

3

Yoko Yamada è una comica, attrice e stand-up comedian italo-giapponese, nota per la sua comicità audace, intelligente e multiculturale. Finalista a Italia’s Got Talent e vincitrice del Premio Satira di Forte dei Marmi, ha conquistato pubblico e critica con uno stile unico, ironico e tagliente.

Biografia di Yoko Yamada

  • 🗓 Anno di nascita: 1993
  • 📍 Città natale: Brescia
  • 🌍 Origini: madre italiana, padre giapponese
  • 🎭 Professione: attrice, comica, stand-up comedian
  • 📱 Presenza social: attiva su Instagram e piattaforme video con monologhi e sketch

Carriera

Yoko Yamada si avvicina alla stand-up comedy nel 2017, partecipando ai primi open mic. Da allora, la sua crescita è stata costante:

  • 2020: debutta con il primo spettacolo comico integrale “Pizza sul gelato”
  • Comedy Central & Zelig: partecipa a due stagioni televisive e a un laboratorio comico di Zelig
  • 2023:
    • Vince il Premio Satira Politica di Forte dei Marmi come miglior stand-up comedian
    • Finalista di Italia’s Got Talent su Disney+
    • Apre nei teatri il tour di Alessandro Cattelan con lo spettacolo Salutava sempre

TV e streaming

  • 2024: debutta nella serialità TV con
    • 📺 Sono Lillo (Prime Video / Lucky Red)
    • 🎬 Pesci Piccoli 2 (The Jackal / Prime Video – cameo)
  • Appare anche nel programma comico Audiscion su Rai2
  • Ottobre 2025: tra i protagonisti di The Traitors Italia su Prime Video, il reality game condotto da Alessia Marcuzzi

Spettacoli teatrali e tour

  • 🔹 “Pizza sul gelato” (2020) – spettacolo d’esordio
  • 🔹 “Mary Poppins e i Doni della Morte” (2024) – oltre 50 repliche in tutta Italia
  • 🔹 “Stellina Scintillina” – nuovo spettacolo in partenza dal 28 novembre 2025 nei teatri italiani

Curiosità e stile comico

  • Yoko è nota per la sua capacità di mescolare cultura italiana e giapponese, affrontando temi di identità, stereotipi, sessualità e società con intelligenza e autoironia.
  • Si definisce una comica che “vive di rischio”, sempre pronta a mettersi in gioco tra palco, TV e social.
  • Ha contribuito a rendere più visibile la comicità femminile e multiculturale nel panorama italiano.
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.