Alessandro Cucca chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, moglie, Instagram e vita privata

2

Alessandro Cucca è un attore italiano, nato il 5 agosto 1976 in Italia, conosciuto per la sua versatilità e per le interpretazioni intense e autentiche sul piccolo e grande schermo.

Negli ultimi anni si è fatto notare per la sua partecipazione a film e serie di successo come “Il Mostro” (Netflix, 2025), “Laghat” e “Solo Mio” (2026).

Con un’altezza di 1,78 m, un volto espressivo e una presenza scenica decisa, Alessandro Cucca è oggi considerato uno dei volti emergenti del panorama cinematografico italiano.

Biografia di Alessandro Cucca

Nato il 5 agosto 1976, Alessandro Cucca ha iniziato il suo percorso artistico dopo una solida formazione accademica e una carriera universitaria in ambito tecnico-scientifico.
È infatti laureato in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Pisa, ma la passione per la recitazione e l’arte lo ha spinto a intraprendere un percorso completamente diverso, dedicandosi al teatro, al cinema e alla televisione.

Parallelamente alla carriera di attore, Cucca coltiva anche interessi personali come la fotografia, il pilotaggio di droni, la cucina e i viaggi, attività che arricchiscono il suo bagaglio umano e professionale.

Carriera: film, serie TV e ruoli interpretati

Nel corso della sua carriera, Alessandro Cucca ha preso parte a numerose produzioni cinematografiche e televisive, distinguendosi per la capacità di dare vita a personaggi credibili e realistici, spesso legati al mondo contemporaneo o di ispirazione sociale.

Tra i suoi ruoli più noti troviamo:

  • 🎞 Prof. Baratti nella serie “Tutto quello che ho” con Vanessa Incontrada (Canale 5)
  • 🎬 Vice Mister Parenzi nel film “Doppio Passo” di Lorenzo Borghini
  • 📺 Prete nella serie “I delitti del BarLume”
  • 🎥 Partecipazioni speciali in numerose produzioni nazionali come poliziotto, carabiniere, avvocato, reporter, commerciante e uomo elegante

Tra i progetti più recenti spiccano anche:

  • “Il Mostro” (Netflix, 2025) – regia di Stefano Sollima
  • “Laghat”
  • “Solo Mio” (2026)

La sua carriera è caratterizzata da una continua crescita e da una costante ricerca di ruoli che permettano di esplorare le sfumature dell’animo umano.

Formazione artistica

Per perfezionare il proprio talento, Alessandro Cucca ha frequentato diversi corsi e masterclass di recitazione e doppiaggio, collaborando con professionisti di alto livello del panorama teatrale e cinematografico italiano.

Tra i principali percorsi formativi:

  • 🎓 Masterclass di Recitazione con Paolo Bianca
  • 🎓 Masterclass di Doppiaggio con Paolo Bianca
  • 🎭 Corso di teatro base e avanzato presso la Bohemians Academy di Pontedera

Grazie a queste esperienze, l’attore ha sviluppato una recitazione matura, spontanea e profondamente comunicativa, capace di adattarsi tanto a ruoli drammatici quanto a personaggi più ironici e leggeri.

Curiosità e passioni personali

Oltre alla recitazione, Alessandro Cucca è una persona dai mille interessi.
Appassionato di fotografia e tecnologia, è anche pilota di droni e ama viaggiare, esperienze che considera fonti di ispirazione per il suo lavoro artistico.
Tra le sue passioni rientrano anche la cucina italiana e la scoperta di nuove culture gastronomiche.

Conclusione

Con una formazione poliedrica, una presenza scenica elegante e una passione autentica per la recitazione, Alessandro Cucca è una delle figure più interessanti della nuova generazione di attori italiani.

Il suo percorso, che unisce rigore tecnico e sensibilità artistica, rappresenta un esempio di come il talento possa esprimersi pienamente solo attraverso la dedizione e la continua evoluzione professionale.

Dopo “Il Mostro” e “Solo Mio”, il pubblico non potrà che attendere con curiosità i prossimi progetti di questo artista in costante ascesa.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.