Olympo (serie tv): La nuova rivoluzione dello sport in TV

4

Olympo è la serie che sta scuotendo il panorama televisivo estivo, portando una narrazione audace e cruda nel mondo dello sport.

Creato da Jan Matheu, Laia Foguet e Ibai Abad, e prodotto da Zeta Studios (gli stessi dietro Élite), Olympo è disponibile su Netflix dal 20 giugno 2025, con 8 episodi da 60 minuti ciascuno. La serie spagnola fonde teen drama, thriller psicologico e una riflessione sulle sfide morali degli atleti di élite. Ecco perché Olympo sta riscrivendo le regole del genere:

Un’ambientazione che respira competizione e segreti

La trama ruota attorno al Pirineos High Performance Center (CAR Pirineos), un centro di allenamento d’élite nelle montagne dei Pirenei, dove giovani talenti si preparano per titoli mondiali e medaglie olimpiche. In questo ambiente competitivo, gli atleti sono spinti oltre i loro limiti fisici e morali. Amaia Olaberria (Clara Galle), una nuotatrice sincronizzata, si ritrova ad affrontare un mondo di rivalità, tradimenti e ambizione spietata quando la sua amica e compagna di squadra Núria Bórges (María Romanillos) comincia a batterla in modo inspiegabile. Presto, Amaia scoprirà i segreti oscuri dietro le prestazioni straordinarie degli atleti, concludendo che nel centro si nasconde una realtà di doping, manipolazione psicologica e pressioni istituzionali.

Un cast di talento che mescola attori e atleti veri

Il cast giovane e dinamico di Olympo include sia attori emergenti che atleti veri, conferendo autenticità alle scene sportive. Clara Galle (Amaia) si prepara per il suo ruolo lavorando fianco a fianco con la campionessa olimpica Ona Carbonell, portando in scena l’intensità e la vulnerabilità di un’atleta sotto pressione. Agustín Della Corte, ex rugbista internazionale, interpreta Roque Pérez, un rugbista gay che affronta l’omofobia nel suo sport, portando sullo schermo una rappresentazione realistica e sensibile di un atleta queer in un ambiente ostile. Altri attori come Nira Osahia e Nuno Gallego arricchiscono la serie, aggiungendo profondità alle dinamiche relazionali e alla competizione.

Temi coraggiosi e una narrazione audace

Olympo non è solo una serie sullo sport: è una riflessione sul lato oscuro della ricerca della perfezione. Il doping è un tema centrale, trattato con una visione umana che non demonizza gli atleti ma cerca di comprendere le loro motivazioni. Quando una nuotatrice collassa in piscina, Amaia inizia a indagare e scopre che sostanze dopanti vengono somministrate a giovani atleti per garantirsi sponsorizzazioni da parte di Olympo, un marchio sportivo che diventa il “Santo Graal” per tutti.

Uno dei punti di forza della serie è la rappresentazione dell’omofobia nello sport, specialmente nella storia di Roque Pérez, che deve fare i conti con il pregiudizio per la sua omosessualità. La serie mette in luce il fenomeno del “pinkwashing”, dove le organizzazioni sportive sfruttano l’immagine di atleti queer per migliorare la propria immagine, mentre continuano a praticare politiche discutibili. Un’altra storyline importante è quella di Renata Aguilera (Andy Duato), un’atleta intersessuale che affronta trattamenti per abbassare il livello di testosterone, sollevando temi di identità e discriminazione.

La serie non si fa mancare momenti di sensualità, con scene esplicite di sesso che, sebbene possano sembrare gratuite, servono a esplorare le tensioni emotive e fisiche dei protagonisti. La narrazione è accompagnata da una regia visivamente raffinata, con inquadrature subacquee, slow-motion e una fotografia che esalta la bellezza dei corpi atletici e l’intensità delle competizioni.

Perché guardare Olympo?

Olympo è una serie che mescola sport, passione, intrighi e colpi di scena. Se sei un amante delle storie intense che esplorano il lato oscuro della competizione sportiva e le sfide morali degli atleti, Olympo è il binge-watch perfetto per l’estate 2025. Con un mix di drama, thriller psicologico e tematiche sociali, questa serie non teme di superare i limiti, riscrivendo le regole di come lo sport viene raccontato in TV.

Disponibile su Netflix dal 20 giugno 2025, Olympo è pronto a conquistare il pubblico con la sua narrazione audace e il suo cast stellare. Se cerchi una storia che ti tenga incollato allo schermo, tra segreti, competizioni ad alta tensione e drammi emotivi, Olympo è la serie che non puoi perdere.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.