La prossima stagione televisiva Rai vedrà il debutto di Noi del Rione Sanità, la nuova serie TV diretta da Luca Miniero, ispirata alla figura reale di Don Antonio Loffredo, il sacerdote noto per aver realizzato il cosiddetto “Miracolo del Rione Sanità” a Napoli.
Dettagli della serie
- Titolo: Noi del Rione Sanità
- Regia: Luca Miniero
- Ispirata al libro: Noi del Rione Sanità di Don Antonio Loffredo
- Produzione: Rai Fiction e Mad Entertainment
- Sceneggiatura: Salvatore Basile, Angelo Petrella, Benedetta Gargano
- Formato: 6 episodi da 57 minuti
Cast principale:
Carmine Recano, Nicole Grimaudo, Bianca Nappi, Vincenzo Nemolato, Tony Laudadio, Chiara Celotto, Ludovica Nasti, Caterina Ferioli, Giampiero De Concilio, Rocco Guarino
Trama: un prete e la rinascita di un quartiere
Carmine Recano, già noto per il ruolo in Mare Fuori, interpreta Don Giuseppe Santoro, personaggio ispirato a Don Antonio Loffredo.
Ambientata nel cuore del Rione Sanità di Napoli, la fiction racconta la trasformazione radicale di un quartiere una volta noto solo per degrado, violenza e criminalità, oggi rinato come simbolo di rinascita sociale, arte e turismo.
Nel 2006 Don Antonio fonda una cooperativa sociale con sei giovani del posto, con l’obiettivo di recuperare spazi abbandonati e offrire lavoro legale nel campo dell’arte, dello sport e della cultura. Oggi, grazie a questo modello, centinaia di giovani lavorano legalmente nel quartiere, che è diventato una meta turistica internazionale.
Temi della fiction
- Riscatto sociale
- Giovani e lavoro legale
- Legalità e fede
- Arte come salvezza
- Rinascita urbana
La serie mostra il potere trasformativo della bellezza, della cultura e della visione sociale, attraverso lo sguardo di un prete imprenditore di speranza, capace di salvare vite con concrete opportunità.
Conclusione
Noi del Rione Sanità si annuncia come una delle fiction italiane più attese del 2025: un racconto intenso e ispirato, che mostra come fede, arte e determinazione possano cambiare davvero la realtà. Una storia vera, potente, che parla al cuore dell’Italia.