Yushin Okami chi è? Biografia, età, altezza e peso, carriera, figli, moglie, Instagram e vita privata

1

Yūshin Okami (岡見 勇信), nato a Kanagawa il 21 luglio 1981, è uno dei più noti lottatori di arti marziali miste (MMA) del Giappone. Attivo dal 2002, ha competuto nei più importanti circuiti mondiali, tra cui UFC, Pride FC, Pancrase, M-1 Global, Rumble on the Rock e WSOF.

  • Altezza 1.88 
  • Peso 83 chili
  • Account social

È ricordato soprattutto per il suo lungo periodo in Ultimate Fighting Championship, dove tra il 2006 e il 2013 è stato uno dei più costanti top contender della divisione dei pesi medi, arrivando a sfidare Anderson Silva per il titolo mondiale UFC nel 2011.

Caratteristiche tecniche

Yushin Okami viene spesso descritto come un positional grappler, ovvero un atleta focalizzato sul controllo delle posizioni dominanti più che sulla finalizzazione. Tra i suoi punti di forza:

  • solido background nel judo, efficace per i takedown e il controllo al suolo
  • fisico imponente per la categoria dei pesi medi
  • strategia basata sulla pressione continua e controllo dall’alto
  • utilizzo sempre più raffinato del jab, sviluppato nel corso degli anni
  • approccio aggressivo nei primi round, con un calo visibile nella fase finale dei match

Lo stile di Okami ha contribuito alla sua longevità competitiva, facendone uno dei fighter giapponesi più vincenti nella storia dell’UFC.

Carriera nelle arti marziali miste

Esordi da dilettante

Prima del debutto professionistico, Okami partecipa ad un torneo preliminare di Pride 4, vincendolo dopo aver superato tre avversari. Questo risultato gli apre le porte del circuito professionistico giapponese.

Primi anni nel professionismo (2002–2006)

Debutta nel 2002 con la promozione GCM, rimanendo attivo in Giappone tra varie organizzazioni tra cui:

  • Pancrase
  • M-1 Global
  • Pride Fighting Championships

Dopo una serie di sei vittorie consecutive, subisce la sua prima sconfitta contro Amar Suloev per TKO all’evento M-1 Global: Russia vs. the World.

Negli Stati Uniti partecipa ai tornei Rumble On The Rock, dove entra nella storia grazie alla sua vittoria — seppur per squalifica — contro Anderson Silva. Nello stesso torneo viene sconfitto da Jake Shields.

Nell’agosto 2006 firma con UFC con un record professionale di 16-3.

Carriera in UFC (2006–2013)

Ascesa tra i top della divisione (2006–2007)

Il suo debutto in UFC è estremamente positivo: mette insieme quattro vittorie consecutive, ottenendo un match eliminatorio per il titolo contro Rich Franklin. Okami perde ai punti, mancando la title shot contro Anderson Silva.

Consolidamento ai vertici dei pesi medi (2008–2010)

Nelle successive sei gare mette a segno un parziale di 5-1, battendo avversari di alto livello come:

  • Evan Tanner
  • Mark Muñoz

L’unica sconfitta arriva contro Chael Sonnen, noto grappler e futuro contendente al titolo.

La vittoria contro Nate Marquardt gli vale una seconda eliminatoria titolata e il pass per la sfida mondiale.

La sfida titolata contro Anderson Silva (2011)

Il 27 agosto 2011, a Rio de Janeiro, Yushin Okami affronta il campione Anderson Silva per il titolo dei pesi medi UFC.
Il giapponese perde per KO tecnico, ma resta uno dei pochi fighter ad aver combattuto due volte contro Silva (incluso il precedente a Rumble on the Rock).

Alti e bassi e seconda fase UFC (2012–2013)

Dopo la sconfitta titolata:

  • perde contro Tim Boetsch per TKO dopo aver dominato i primi due round
  • torna alla vittoria mettendo KO Buddy Roberts
  • chiude il 2012 battendo Alan Belcher, consolidando il proprio status da top contender

Nel 2013, classificato come n°4 dei pesi medi, affronta l’ex campione Bellator Hector Lombard, battendolo ai punti in un match molto fisico.

La sua corsa si ferma contro Ronaldo “Jacaré” Souza, che lo mette KO nel primo round in Brasile.

Nonostante fosse ancora n°6 del ranking UFC, con un record recente di 3-1, la UFC decide sorprendentemente di rilasciarlo nel 2013, chiudendo un percorso iniziato nel 2006.

World Series of Fighting (2014–)

Subito dopo il rilascio UFC, Okami firma con la World Series of Fighting (WSOF).

  • Marzo 2014: debutta sconfiggendo con autorità il bulgaro Svetlozar Savov.
  • Novembre 2014: ottiene una title shot contro il campione David Branch, ma viene sconfitto per TKO alla quarta ripresa.

Stile di combattimento e eredità sportiva

Yushin Okami è riconosciuto come uno dei fighter più costanti, tecnici e longevi nella storia dei pesi medi UFC. Con un approccio solido e pragmatico, basato sul grappling e sul controllo posizionale, è stato per anni uno dei principali rappresentanti giapponesi della disciplina a livello mondiale.

La sua carriera, segnata da:

  • 13 vittorie in UFC
  • una title shot mondiale
  • successi in Giappone, Russia, Brasile e Stati Uniti

lo colloca tra i migliori lottatori asiatici della sua generazione.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.