“Sul cammino di Francesco. La vita di Biagio Conte”: il film in arrivo su Rai1 racconta la storia di un Santo moderno

7

La straordinaria vita di Fratel Biagio Conte, definito da molti il “nuovo San Francesco”, sta per diventare un film. “Sul cammino di Francesco. La vita di Biagio Conte”, il nuovo film tv in arrivo su Rai1, racconterà la sua storia, quella di un uomo che ha scelto di vivere per gli ultimi, abbandonando il benessere materiale per dedicarsi alla povertà e alla condivisione.

Un film che mescola fede, solidarietà e impegno sociale, un tributo a una figura che, come San Francesco, ha fatto della sua vita un cammino di amore verso i bisognosi.

Un Film sulla vita di Biagio Conte: La Storia di un Santo Moderno

“Sul cammino di Francesco” è una produzione di Anele, realizzata in collaborazione con Rai Fiction e con il patrocinio del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’Ottavo Centenario della morte di San Francesco d’Assisi. Il film racconta la storia di Fratel Biagio, un uomo che ha incarnato lo spirito di San Francesco nel contesto moderno, portando avanti una missione di speranza, amore e carità.

Il protagonista del film è Alessio Vassallo, che interpreta il ruolo di Fratel Biagio Conte, mentre Donatella Finocchiaro e Antonio Catania completano il cast, portando sullo schermo personaggi cruciali nella vita di Biagio Conte. Il film è diretto da Costanza Quatriglio, con la sceneggiatura firmata da Stefano Rulli e Costanza Quatriglio, e la collaborazione della Missione di Speranza e Carità, la fondazione creata da Biagio Conte nel 1993 per aiutare i senzatetto e i bisognosi.

Trama

“Sul cammino di Francesco” prende avvio dalla morte di Biagio Conte, un momento che sconvolge la sua famiglia e la sua comunità. La storia si sviluppa attraverso le indagini della trasmissione “Chi l’ha visto?”, che mette in luce il percorso radicale di Biagio, da uomo d’affari a frate dedito alla carità. La vicenda si snoda tra il pellegrinaggio verso Assisi, il ritorno a Palermo e il cammino che lo porterà a fondare la sua comunità accanto ai senzatetto della stazione di Palermo, dove nascerà la Missione di Speranza e Carità.

Il film esplora la sua decisione di rinunciare a una vita agiata per vivere tra i poveri e gli emarginati della sua città. La missione fondata da Biagio Conte è un’eredità di solidarietà, fede e carità che continua a operare ancora oggi, non solo a Palermo, ma anche oltre i confini della Sicilia, sotto la guida di Don Pino, che ha preso il suo posto dopo la morte di Biagio Conte nel 2023.

Un Film che Celebra la Carità e la Solidarietà

Il film non è solo un tributo alla vita di Biagio Conte, ma anche un messaggio di speranza per tutti coloro che vivono ai margini della società. Attraverso la sua storia, il film intende mostrare come un singolo gesto di fede e generosità possa cambiare la vita di molti. Il cammino di Biagio Conte è il cammino di un uomo che ha fatto della povertà e della condivisione la sua ragione di vita, incarnando lo spirito di San Francesco in una Palermo contemporanea.

Cast

Nel film, Alessio Vassallo interpreta Fratel Biagio Conte, portando sullo schermo una figura complessa, un uomo che ha scelto di abbandonare tutto per vivere al servizio degli altri. Donatella Finocchiaro e Antonio Catania interpretano altri personaggi chiave nella vita di Biagio Conte, aggiungendo profondità alla narrazione e mostrando i vari aspetti della sua missione.

Il film vanta anche la collaborazione della Missione di Speranza e Carità, che ha fornito consulenze alla sceneggiatura, permettendo di raccontare con autenticità la vita e l’opera di Biagio Conte. La pellicola è un omaggio non solo alla figura di Fratel Biagio, ma anche alla solidarietà e al contributo sociale che la sua comunità ha dato, e continua a dare, alla città di Palermo.

Un Progetto con un Forte Messaggio Sociale

La storia di Biagio Conte è un richiamo alla solidarietà, alla fede e alla speranza in un mondo che troppo spesso dimentica gli ultimi. “Sul cammino di Francesco” non è solo un film biografico, ma una riflessione sul ruolo della carità e della generosità nella società odierna. Un messaggio che, oggi più che mai, risuona forte e chiaro, invitando tutti noi a riflettere sulle nostre azioni verso gli altri, specialmente verso chi è più vulnerabile.

Dettagli del Film e Collaborazioni

Il film, della durata di 100 minuti, è scritto da Stefano Rulli e Costanza Quatriglio, con la sceneggiatura curata da Giacomo Mirto, Giacomo Pilati e Davide Rondoni. La regia è di Costanza Quatriglio, che ha diretto il progetto con grande attenzione ai dettagli e alla veridicità dei fatti, in collaborazione con la Missione di Speranza e Carità di Palermo.

“Sul cammino di Francesco. La vita di Biagio Conte” andrà in onda su Rai1, portando sul piccolo schermo la storia di un uomo che ha scelto di seguire il cammino di San Francesco nel XXI secolo, vivendo tra i poveri e per i poveri.

Conclusioni

Sul cammino di Francesco” è un film che celebra la vita e l’eredità di Fratel Biagio Conte, un uomo che ha incarnato lo spirito francescano nella società contemporanea. Con un cast d’eccezione e una trama che unisce fede, speranza e impegno sociale, questo film sarà un’importante testimonianza della sua missione di carità e solidarietà, che continua a vivere attraverso la Missione di Speranza e Carità.

Non perdere l’occasione di vedere “Sul cammino di Francesco. La vita di Biagio Conte” su Rai1: un racconto di fede e dedizione che non lascia indifferenti.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.