Sonia Vantaggio debutta con “Estate Infinita”: significato del brano e dove ascoltarlo

4

Un inno alla rinascita, ai sogni e alla musica che non ha età

Sonia Vantaggio, cantautrice salentina classe 1978, debutta a 46 anni con il suo primo singolo inedito “Estate Infinita”, un brano che celebra il coraggio di ricominciare, la forza dei sogni e la bellezza delle seconde possibilità.

🎧 Ascolta il brano su tutte le piattaforme digitali.

📺 Guarda il videoclip ufficiale, girato a Marina di Pescoluse (LE), per la regia di Samuele Del Colle.

Un’estate simbolica, non solo una stagione

“Estate Infinita” è molto più di una canzone estiva: è un manifesto personale, scritto e composto da Sonia stessa, che racconta il ritorno alla musica dopo una lunga pausa dedicata alla famiglia. Il brano mescola sonorità pop leggere e testi evocativi, che parlano di mare, radici, desideri e ritorni. È un’estate fatta di ritmi lenti, sagre, falò e autenticità, tipica del Salento più vero.

🎙️ «Ho capito che era arrivato il momento di riprendermi il mio spazio. E il mio spazio è, da sempre, la musica», racconta Sonia.

Una voce fuori dagli schemi

In un’industria musicale dominata da debutti precoci e hit costruite a tavolino, Sonia Vantaggio rompe gli schemi: torna con una voce matura, libera da mode e pressioni commerciali. Il suo progetto è interamente autoprodotto, sincero e indipendente, con un focus sulla scrittura d’autore e su un lessico immediato che parla a diverse generazioni.

Chi è Sonia Vantaggio

Originaria di Tricase e cresciuta a Salve (LE), Sonia si avvicina alla musica da bambina grazie al padre chitarrista. Dopo anni di piano bar nel Sud Italia, si allontana dalle scene per dedicarsi alla famiglia. Oggi, a 46 anni, torna con più forza e ispirazione, firmando il suo esordio discografico con “Estate Infinita”, brano che racconta la sua rinascita artistica e personale.

💬 “Estate Infinita” è una canzone scritta per chi ha voglia di ricominciare, non per inseguire qualcosa, ma per tornare a sé.
Un invito gentile a credere che non è mai troppo tardi per tornare a essere sé stessi attraverso la musica.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.