Il 12 e 13 settembre 2025, il prestigioso Teatro Ariston di Sanremo ospiterà la finale nazionale e la finalissima del celebre evento musicale “Sanremo Rock & Sanremo Trend”. Organizzato da Nove Eventi srl, questo evento si rivolge agli artisti emergenti italiani dei generi rock, indie, alternative e pop rock, senza tralasciare altri stili musicali.
Un Evento Imperdibile per gli Artisti Emergenti
Con oltre 6.000 candidature ricevute durante la stagione, la competizione ha selezionato 300 artisti da tutta Italia per le fasi finali. Alla finalissima, 6 artisti del Sanremo Rock e 6 di Sanremo Trend si sfideranno per aggiudicarsi il titolo nella 38esima edizione del festival. L’evento vedrà la partecipazione di oltre 600 presenze tra finalisti, staff e accompagnatori.
I Vincitori del 2024
Nel 2024, il primo posto di Sanremo Rock è stato conquistato dalla band Atwood con il brano “Can’t Stop Me”, mentre il premio Sanremo Trend è andato ad Ayla.
La Giuria della Finalissima
La giuria che decreterà i vincitori sarà composta da esperti del settore:
- Rock: Fabrizio Simoncioni, Pino Scotto, Andrea Pratesi (Dophix)
- Trend: Danila Satragno, Ettore Diliberto, Alex Zullo (ex Presidente FIPI)
Un Viaggio Musicale in Italia
Il percorso di selezione è partito nei mesi estivi con tre tappe principali:
- Centro Italia: Livorno Food Rock, 17 agosto
- Sud Italia: Piazza Cattedrale di Noto, 2 agosto
- Centro-Nord Italia: Cortile del Castello Estense di Ferrara, 30 agosto
Dichiarazioni degli Organizzatori
Angelo Valsiglio, direttore artistico, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti e per la continua crescita dell’evento, sottolineando l’importanza di Sanremo come cuore pulsante della musica italiana.
Giordano Tittarelli, Presidente di Nove Eventi, ha elogiato l’alto livello degli artisti e il consolidamento del movimento musicale, ringraziando il Comune di Sanremo e i partner istituzionali.
Sanremo Rock & Trend Live Tour 2025: Collaborazioni e Partner
Il tour 2025 avrà il supporto di numerosi partner e collaboratori, tra cui:
- Daniele Beretta (Hard Rock Cafe Firenze)
- Dr. Antonella Lia (Coordinamento Sud Italia)
- Luca Loffredo (Stage Company Regione Lombardia)
- Manuel Verardo (Responsabile Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia Romagna, Sardegna)
- Fernando Daidone (Kyo Comm, Sicilia)
- Daniele Spaziani (Agharty Records, Lazio)
- Alice Sortino (Liguria e Piemonte)
- Vanessa Barbato e Piero Ciantelli (Claps Eventi, Centro Italia)