“Positivo” è il nuovo singolo di Rames: rap, riscatto e rivoluzione interiore

5

“Positivo” è il nuovo singolo del rapper torinese Rames (classe 1986), artista che dopo dieci anni di silenzio ha costruito un ritorno solido e consapevole.

Il brano è una riflessione profonda sulla società contemporanea e un invito a scegliere l’attitudine positiva come atto rivoluzionario, in un mondo segnato da ansia, alienazione digitale e sfiducia.

Il significato del brano

La frase «mi sento anche più attivo, mentre il mondo intanto è spento come un dispositivo» racchiude l’essenza del messaggio: pensare positivo non è ottimismo superficiale, ma resistenza attiva contro un contesto spento e disumanizzante. “Positivo” si presenta come un brano rap consapevole, con un forte valore culturale, educativo e sociale.

Un brano per una generazione iperconnessa ma sola

Secondo dati UNICEF, 1 adolescente su 3 si sente inadeguato o solo a causa del confronto sui social. Il messaggio di Rames si rivolge proprio a chi vive questa frattura, proponendo un’alternativa che parte dalla creatività, dalla consapevolezza e dall’immaginazione attiva.

Chi è Rames?

  • Torinese, classe 1986
  • Torna nel 2022 con l’album Playrames Deluxe dopo una lunga pausa
  • Singoli precedenti: Non Darti Mai uno Stop – Remix, Un Giorno Come un Altro, Non Avere Paura
  • Il suo rap unisce impegno sociale e autenticità, lontano dai cliché di genere

Cosa dice Rames?

«Pensare positivo è un atto rivoluzionario. La musica mi ha salvato, e se qualcuno ascoltandomi trova la forza di credere in sé stesso, allora tutto questo ha senso.»

Perché ascoltare Positivo?

  • È musica per cambiare prospettiva
  • Offre un’alternativa al rap mainstream, senza perdere potenza comunicativa
  • Parla ai giovani e a chi cerca un nuovo modo di vivere la realtà
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.