Nyasha Hatendi, nato il 14 settembre 1981 a Washington D.C., è un attore, regista, sceneggiatore e produttore con una carriera internazionale che si muove tra cinema, televisione e teatro.
La sua formazione cosmopolita e la versatilità nei ruoli gli hanno permesso di costruire un profilo unico nel panorama dello spettacolo contemporaneo, lavorando tra Stati Uniti, Regno Unito e Zimbabwe.
Origini e formazione
Cresciuto tra Zimbabwe, Regno Unito e Stati Uniti, Nyasha Hatendi rappresenta una delle figure artistiche più internazionali della sua generazione. Dopo aver completato gli studi tra i tre Paesi, si forma professionalmente presso la prestigiosa Royal Academy of Dramatic Art (RADA) di Londra, fucina di grandi talenti britannici.
Carriera cinematografica
La carriera di Hatendi inizia nei primi anni 2000. Dopo alcuni ruoli in cortometraggi e come assistente di produzione nel film Emil e i detective (2001), debutta ufficialmente al cinema con Il Buon Pastore (2006), dove interpreta un piccolo ruolo non accreditato.
Negli anni successivi si distingue in numerosi progetti indipendenti, tra cui Lo scrittore fantasma (2010) di Roman Polanski, Narcopolis (2015), e soprattutto Il favorito (2018) diretto da Yorgos Lanthimos, dove interpreta Roy Valentine, accanto a Olivia Colman, Emma Stone e Rachel Weisz.
Seguono ruoli nel film di fantascienza Replicas (2018) con Keanu Reeves, e nel dramma futuristico Swan Song (2021), in cui interpreta Andre. Nel 2023 partecipa al biopic Genius, nei panni di Pietro.
Successo in televisione
Oltre al cinema, Nyasha Hatendi vanta una solida carriera televisiva. Dopo le prime apparizioni in Holby City (2005) e L’Agenzia Investigativa n.1 per Donne, conquista ruoli in serie di successo come:
- Law & Order: UK (2011) – dove interpreta Jermaine Smart;
- Strike Back: Vengeance (2012);
- Casualty (2015–2018), nel ruolo di Leo;
- In the Dark (2018);
- Alex Rider (2020–2024), dove interpreta Smithers, ruolo che lo consacra al pubblico internazionale;
- Made for Love (2021), nella parte di Keegan James;
- Hunters (2023), accanto ad Al Pacino, nel ruolo di Oliver Frankel.
Nel 2026 lo vedremo su Netflix nella miniserie I sette quadranti di Agatha Christie, in cui interpreterà il Dottor Cyril Matip, uno dei personaggi chiave dell’adattamento firmato da Chris Chibnall (Broadchurch, Doctor Who).
Regista e produttore
Oltre a essere un attore, Hatendi ha dimostrato talento anche dietro la macchina da presa, scrivendo e producendo diversi cortometraggi indipendenti come Uccelli e api (2007), L’amore è raro (2008) e Resurrezione del centurione (2014). Il suo lavoro come autore riflette spesso temi legati all’identità, alle radici culturali e alla diaspora africana.
Un talento globale tra cinema e TV
Con una carriera che abbraccia oltre vent’anni, Nyasha Hatendi si è affermato come uno dei volti più versatili e internazionali del panorama attoriale contemporaneo. Il suo stile sobrio ma intenso, la capacità di calarsi in ruoli complessi e la sua prospettiva multiculturale lo rendono una figura in continua ascesa nel mondo dell’intrattenimento.






