Maurizio de Giovanni scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano, autore perlopiù di romanzi gialli, è nato a Napoli il 31 marzo 1958 sotto il segno zodiacale dell’Ariete, altezza e peso non disponibili, ha occhi azzurri e capelli grigi.
Dopo la maturità classica, conseguita studiando presso l’Istituto Pontano di Napoli, si laurea in Lettere Classiche. Ha lavorato per diversi anni in banca e la carriera da scrittore è giunta soltanto nel 2005, all’età di 47 anni.
Infatti nel 2005 partecipa a un concorso riservato a giallisti emergenti indetto da Porsche Italia presso il Gran Caffè Gambrinus, ideando un racconto ambientato nella Napoli degli anni trenta intitolato I vivi e i morti.
Da quel racconto trae un romanzo, “Le lacrime del pagliaccio”, che viene pubblicato nel 2006 da Graus Editore, per poi essere edito di nuovo nel 2007 come “Il senso del dolore“. Innumerevoli sono i racconti che ha pubblicato nel corso degli anni, come:
- 2012 – Respirando in discesa, Senza Patria
- 2012 – Per amore di Nami, Zefiro
- 2013 – Gli altri, Tunué
- 2013 – Un giorno di Settembre a Natale
- 2013 – Il tappo del 128
- 2014 – Un telegramma da Settembre
- 2014 – Le mani insanguinate
- 2014 – Verità imperfette
- 2015 – Ti voglio bene
- 2015 – Istantanee in “Nessuno ci ridurrà al silenzio”
- 2015- Una mano sul volto,
- 2015 – Le solitudini dell’anima,
- 2016- Nove volte per amore. (Antologia di racconti).
- 2018 – Sara che aspetta in “Sbirre”,
Nella vita privata è stato legato sentimentalmente a Silvia Pannitti e la coppia è genitore di Giovanni e Roberto; in seguito si unisce in matrimonio con Paola Egiziano.