Luigi Lomonaco torna sulla scena musicale con un brano intenso e carico di memoria: “Lungo la strada”, in uscita il 19 novembre 2025 per l’etichetta Multiforce. Un lavoro che profuma di vissuto, di ritorni e di nuove partenze, capace di unire l’energia degli anni Sessanta alla sensibilità matura di un artista che ha attraversato la vita insieme alla musica.
Un artista che ha fatto la storia della scena beat pordenonese
Nato nel 1942, Luigi Lomonaco è stato tra i protagonisti della stagione beat italiana. Nel 1965 fonda Gli Alisei, uno dei gruppi più apprezzati della scena musicale di Pordenone.
La band si esibisce nei locali più iconici dell’epoca, dal Drago Verde di Lignano Beach al Teatro Verdi di Pordenone, conquistando pubblico e critica.
Con un repertorio che spazia dalle cover di Rolling Stones, Shadows e Pooh, fino a brani originali, Gli Alisei aprono anche i concerti di gruppi storici come Equipe 84 e New Dada, lasciando un segno indelebile nel panorama musicale locale.
“La musica è sempre stata dentro di me” – il ritorno di un’energia autentica
Dopo una vita segnata da scelte, sacrifici e cambi di rotta, Lomonaco racconta oggi un ritorno alla musica tanto inatteso quanto necessario:
«La musica è sempre stata dentro di me, ma la vita mi ha portato altrove. Solo dopo anni, quando sono rimasto solo, è tornata come una compagna fedele, consolatoria e rinvigorente».
“Lungo la strada” nasce proprio da questa fase di rinascita: un brano che condensa emozioni scolpite dal tempo, unendo la nostalgia al desiderio di raccontarsi ancora.
Un esempio di resilienza artistica
La storia di Luigi Lomonaco non è solo quella di un musicista, ma di un uomo che ha saputo trasformare il ricordo in melodia, la nostalgia in creatività, il silenzio in una nuova voce.
Il suo percorso dimostra come la passione, anche se messa da parte, possa tornare a illuminare la strada quando meno ce lo si aspetta.
Guarda il video ufficiale e ascolta il brano
🎬 Video ufficiale “Lungo la strada”
🎧 Ascolta il brano su tutte le piattaforme






