Dopo il successo globale, la serie sci-fi argentina torna con nuovi episodi e grandi promesse narrative e visive.
Confermata la seconda stagione di L’Eternauta
Netflix ha ufficialmente rinnovato L’Eternauta per una seconda stagione, dopo il debutto del 30 aprile che ha portato la serie nella Top 10 globale. Lo ha annunciato Francisco “Paco” Ramos, responsabile contenuti Netflix America Latina.
Una produzione senza precedenti in Argentina
Basata sul leggendario fumetto di Héctor G. Oesterheld e Francisco Solano López, la serie è ambientata a Buenos Aires, dove una nevicata mortale segna l’inizio di una lotta per la sopravvivenza. La produzione – la più ambiziosa mai realizzata in Argentina – ha coinvolto studi VFX internazionali da Londra, Los Angeles, Stoccolma, Barcellona.
Cosa ci aspetta nella stagione 2
- 8 episodi, attesi tra fine 2026 e inizio 2027
- Nessuna terza stagione prevista: sarà la conclusione della saga
- Ritorna Bruno Stagnaro alla regia, con piena libertà creativa
- Maggiori esplorazioni dei temi fantascientifici, tra cui viaggi nel tempo e nello spazio, abilità chiave del protagonista Juan Salvo (interpretato da Ricardo Darín)
Possibili sviluppi narrativi
Nella seconda stagione potremmo assistere alla trasformazione di Juan Salvo nel vero “Eternauta”, Pellegrino dei Secoli, capace di viaggiare nel tempo per opporsi al male universale. Un’evoluzione già accennata nella prima stagione con visioni futuristiche.
L’assenza del sottotesto politico
Mentre il fumetto originale portava un forte messaggio politico legato alla dittatura argentina e alla “guerra sporca”, la serie sembra aver attenuato questo aspetto. Tuttavia, resta centrale il tema dell’umanità che si unisce contro l’oppressione, simbolo eterno di resistenza.
Quando esce L’Eternauta 2 su Netflix?
Considerando i lunghi tempi di produzione (8 mesi di riprese + 1 anno di post-produzione per la prima stagione), è realistico aspettarsi l’uscita tra fine 2026 e inizio 2027.