“Kiss Kiss” segna il debutto internazionale della cantautrice nigeriana CnttY

2

CnttY, all’anagrafe Osamwonyi Cynthia, è una cantautrice nigeriana nata a Lagos e cresciuta a Benin City, nello Stato di Edo. Il suo debutto discografico ufficiale arriva nel 2024 con il brano “Kiss Kiss”, prodotto da Massimo Zoara, fondatore del gruppo B-nario e figura di riferimento nella musica italiana degli anni ’90 e 2000.

Un brano tra due continenti: dalla Nigeria all’Italia

La storia di “Kiss Kiss” è tanto intima quanto universale. Scritto nel 2017 in un momento personale delicato, il testo è rimasto nascosto per sette anni, fino a riemergere nel 2024 in modo del tutto inaspettato. A colpire Zoara è stato il contenuto emotivo del testo, che si è rivelato legato a una persona a lui vicina. Da lì è nata la collaborazione artistica con CnttY, dando vita a una produzione musicale essenziale e potente, costruita su ripetizione, silenzio e suggestione.

“Kiss Kiss”: il suono dell’intimità

“Kiss Kiss” è un brano afrobeats minimale, in cui ogni elemento sonoro è scelto per esaltare la voce di CnttY e il linguaggio non verbale al centro della canzone. Il reiterarsi della parola “kiss” diventa ritmo, battito, percussione. Il testo, scritto in inglese, esplora l’assenza di parole e la forza del contatto fisico, restituendo una storia fatta più di gesti che di spiegazioni.

Il videoclip: una visione internazionale

Girato al Torsellini Vetro di Gavirate (VA) con la regia di Fabio Bastianello, il video ufficiale di “Kiss Kiss” è stato presentato in anteprima nazionale su Sky TG24. Il cast unisce volti provenienti da diverse culture e discipline: il modello venezuelano Franklin Santana, il phonetics coach Steve Dapper, la ballerina e TikTok creator Indira Giudice, il trapper emergente Federico Ascanio Vaccani, la performer Sabrina Rissone e l’attore Enrico Suarez. Un progetto visivo che riflette la natura ibrida e transnazionale del brano.

Radici africane, produzione italiana, respiro globale

CnttY è cresciuta in una famiglia nigeriana tra due culture: madre di Benin City, padre originario del Delta State. Ha iniziato a cantare a soli 5 anni, per poi entrare nel coro cattolico a 12. La sua voce è naturale e istintiva, e “Kiss Kiss” rappresenta il primo passo di un percorso che unisce la sua identità africana con le influenze produttive europee.

Con il supporto esecutivo di Luigi Carano e Massimiliano Angarella, la canzone si inserisce nel crescente panorama globale delle sonorità afrobeats, portando però una prospettiva personale e sincera, che nasce da un’esperienza vera, vissuta, senza costruzioni forzate.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.