Italian Radio Society seconda al Festival della Musica Italiana di New York 2025

3

La band Italian Radio Society ha conquistato il secondo posto alla XVII edizione del Festival della Musica Italiana di New York (NYCANTA 2025), grazie al brano inedito “In questa notte magica”. L’evento, tenutosi il 12 ottobre all’Oceana Theater di Brooklyn, celebra ogni anno il meglio della canzone italiana nel mondo.

Una band italiana con cuore londinese

Formata a Londra nel 2023, la Italian Radio Society è guidata dalla cantante e showgirl Elisa Cipro (Bologna), affiancata da Paolo Maurelli (batteria, Napoli), Gioacchino Hakim (chitarra, Napoli), Ruggero Bonucci (contrabbasso, Perugia) e Davide Cerreta (pianoforte, Roma).
Il gruppo è stato l’unico rappresentante del Regno Unito selezionato tra oltre 800 artisti provenienti da Italia ed estero, distinguendosi per il suo stile swing italiano arricchito da influenze internazionali.

“In questa notte magica”: tra tradizione e innovazione

Il brano, scritto da Elisa Cipro, Mikee Introna e Federico Malaman, fonde melodia italiana e sonorità jazz-swing moderne, creando un sound raffinato e contemporaneo.
La canzone sarà inclusa nella compilation ufficiale del festival, prodotta da Warner Music Italy.

“Abbiamo portato sul palco un’estetica retrò in chiave moderna, per raccontare un’Italia elegante, ironica e gioiosa”, racconta Elisa Cipro. “Questo riconoscimento ci riempie di orgoglio e conferma che la nostra musica parla anche al pubblico internazionale.”

La giuria e la classifica finale

La giuria internazionale, presieduta da Marino Bartoletti e composta da artisti come Giusy Ferreri, Leo Gassmann, Gaetano Curreri (Stadio), Roby Facchinetti (Pooh), Renato Tanchis (Warner Music) e Iva Zanicchi, ha premiato la qualità artistica e l’originalità della band.

Classifica finale NYCANTA 2025:

  1. Leonor Iotti – “Se i tuoi occhi non mi vedono”
  2. Italian Radio Society – “In questa notte magica”
  3. Diletta Fosso – “Belli/e”
  4. Colore (USA/Florida) – “Una schifosa canzone lenta”
  5. Aurora Castellani – “La legge dei padri”
  6. Thomas – “Non pensarci”

La finale, condotta da Ema Stokholma, sarà trasmessa in differita a novembre su Rai 2, Rai Italia e RaiPlay.

Ufficio Stampa – Promo Radio – Comunicazione www.germanelli.com

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.