Harmony Days Milano 2025: musica, neuroscienze ed educazione per il benessere del futuro

9

Milano, 11-12 ottobre 2025 – Al Centro Congressi di Fondazione Cariplo, nasce Harmony Days, il primo evento in Italia dedicato all’armonia come strumento di cura, inclusione e crescita sociale. Due giornate gratuite aperte al pubblico, tra musica, neuroscienze, educazione e filosofia, con esibizioni, talk, laboratori e ospiti d’eccezione.

Obiettivo: La Musica come Strumento di Cura e Formazione

Un bambino che impara ad ascoltare oggi sarà un adulto che saprà prendersi cura domani.

Gli Harmony Days promuovono un nuovo approccio educativo: la musica non solo come arte, ma come risorsa per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. L’evento vuole colmare il divario che vede ancora poche scuole primarie italiane dotate di programmi musicali strutturati, lanciando il Manifesto dell’Armonia: un appello per rendere la musica una disciplina fondamentale nella scuola.

Ospiti e Speaker

Tra i protagonisti:

  • Fedele Confalonieri – Presidente Mediaset e pianista
  • Vito Mancuso – Teologo e filosofo
  • Alice Mado Proverbio – Neuroscienziata
  • Carlo Ventura – Ricercatore sul potere rigenerativo del suono
  • Marc Verriere – Fondatore delle Olimpiadi Moderne dell’Arte
  • Ricercatori, educatori, musicoterapeuti, filosofi, imprenditori e artisti

Tra Musica, Scienza e Innovazione

I contenuti dell’evento sono ispirati al report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sul ruolo delle arti nella salute mentale e fisica. La musica è riconosciuta come uno strumento terapeutico utile per:

  • Prevenzione e cura
  • Inclusione sociale
  • Sviluppo cognitivo nei bambini
  • Benessere mentale post-pandemia

Programma e Attività

  • Talk interdisciplinari con voci dal mondo della musica, neuroscienze, scuola e filosofia
  • Workshop esperienziali a cura di Davide Cairo, Mattia Airoldi e Bruno Zamborlin
  • Interviste, performance musicali, momenti formativi e artistici
  • Lancio del Manifesto dell’Armonia e avvio di progetti concreti

Progetti Avviati

  • Osservatorio Permanente sull’impatto della musica
  • Formazione per docenti non specialisti
  • Sostegno a progetti come:
    • La musica che fa bene ai bambini (Fondazione Lang)
    • JUN-ART TV (Fondazione Amiotti)
    • Adotta un talento (Fondazione Monzino)

Promotori e Partner

Iniziativa di Fondazione Lang Italia con il supporto delle Fondazioni Antonio Carlo Monzino, Enrica Amiotti, Maverx, e il patrocinio di Fondazione Cariplo, Comune di Milano, Confcommercio.

Sostenitori: Enel, Mediaset, Yamaha, Indaco Project, Radio Marconi, Fondazione Mondino, Comusica, Nati per la Musica, La Fabbrica dei Suoni.

Informazioni Utili

  • Date: Sabato 11 e Domenica 12 ottobre 2025
  • Luogo: Centro Congressi di Fondazione Cariplo – Via Romagnosi 8, Milano
  • Ingresso gratuito (prenotazione obbligatoria):
    🎟️ Prenota su 👉 www.harmonydays.org/ticket
  • Scopri e firma il Manifesto dell’Armonia:
    📄 www.harmonydays.org/manifesto

Perché partecipare

Una rara occasione per vivere la musica come strumento di trasformazione sociale, dialogare con esperti di fama internazionale, e contribuire a un futuro più armonico per le nuove generazioni.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.