Gianni Testa in giuria al “Kënga Magjike 2025”: tutti i dettagli

6

Il produttore discografico e direttore artistico Gianni Testa sarà l’unico italiano nella giuria del “Kënga Magjike” 2025, uno dei festival musicali più importanti e longevi dell’Albania, ideato e condotto da Ardit Gjebrea, che in questa edizione condividerà il palco con la figlia Anna Gjebrea. L’evento celebra quest’anno la sua 25ª edizione, confermandosi come un punto di riferimento per la musica pop e contemporanea dei Balcani.

Una giuria internazionale d’eccellenza

Nelle serate finali del festival, Gianni Testa siederà accanto a nomi di rilievo della scena artistica internazionale come:

  • Jonida Maliqi, cantante e star albanese;
  • Enkel Demi, giornalista e scrittore;
  • Kaliopi, una delle voci più potenti e amate dei Balcani;
  • Deban Aderemi, giornalista di WiwiBloggs, portale internazionale legato all’Eurovision Song Contest.

Quest’anno la competizione vedrà 47 brani in gara, di cui 19 appartenenti alla categoria “New Artist”. Il vincitore sarà decretato combinando il voto della giuria, quello degli artisti e il voto del pubblico, mantenendo la storica formula del festival.

Un evento con una lunga tradizione

Nel corso degli anni, il “Kënga Magjike” — conosciuto anche come “La Canzone Magica” — ha ospitato grandi nomi italiani come Pippo Baudo, Luca Tommasini e Anna Oxa, amatissima dal pubblico albanese. La direzione scenografica da oltre 17 anni porta la firma di Gaetano Castelli, garanzia di qualità artistica e visiva di livello internazionale.

Gianni Testa: produttore, talent scout e direttore artistico

Fondatore delle etichette Joseba Publishing e Joseba Label, distribuite da Virgin Music Group (Universal) e Altafonte (Sony), Gianni Testa è un produttore discografico con oltre vent’anni di esperienza. Ha collaborato con artisti televisivi, autori multiplatino e grandi network come RAI, Real Time, Netflix e Disney+.

È stato membro della commissione artistica di Area Sanremo (2018-2019) e della commissione LazioSound 2025 della Regione Lazio. Tra le sue produzioni figurano artisti provenienti da X Factor, Amici, The Voice e All Together Now. Nel 2023 è stato premiato al Campidoglio con il Microfono d’Oro come Miglior Produttore dell’Anno.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.