Frankenstein (2025) di Guillermo del Toro: trama, cast e recensioni

18

Frankenstein (2025) è un film sceneggiato, diretto e co-prodotto da Guillermo del Toro, tratto dall’omonimo romanzo del 1818 di Mary Shelley. La pellicola vede protagonisti Oscar Isaac, Jacob Elordi, Mia Goth, Charles Dance e Christoph Waltz.

Il film racconta la storia del barone Victor Frankenstein, uno scienziato ossessionato dalla possibilità di creare nuova vita, e delle tragiche conseguenze dei suoi esperimenti.

Trama di Frankenstein (2025)

Preludio

Una nave danese in spedizione al Polo Nord rimane intrappolata nei ghiacci. L’equipaggio scopre Victor Frankenstein, gravemente ferito, e viene attaccato da una Creatura sovrumana e immortale che esige la consegna del suo creatore. Victor racconta così la sua storia.

Parte uno – Il racconto di Victor

Victor perde la madre alla nascita del fratello William e cresce con un padre freddo e autoritario. Bramoso di superare la morte, diventa un chirurgo brillante. Dopo esperimenti falliti, riceve finanziamenti illimitati dall’armiere Henrich Harlander e costruisce un laboratorio segreto.

Victor assemblea un corpo umano con parti di cadaveri e tenta di rianimarlo usando l’elettricità. La Creatura prende vita ma il suo sviluppo intellettuale è lento, mentre Victor la tratta con crudeltà. In un momento di frustrazione, dà fuoco al laboratorio, ferendosi gravemente, mentre la Creatura sopravvive.

Parte due – Il racconto della Creatura

La Creatura fugge nei boschi, aiuta una famiglia e impara a parlare e leggere. Tornata al laboratorio di Victor, scopre la verità sulla propria origine. Alla notte delle nozze di William ed Elizabeth, la Creatura cerca vendetta ma, dopo il tragico incidente, porta Elizabeth morente in una grotta e conforta Victor prima della sua morte. La Creatura, sola e immortale, osserva la nave allontanarsi verso la luce dell’alba.

Cast principale

  • Jacob Elordi – Creatura
  • Oscar Isaac – Victor Frankenstein
  • Mia Goth – Elizabeth
  • Charles Dance – Henrich Harlander
  • Christoph Waltz – Capitano Anderson

Produzione

Guillermo del Toro aveva manifestato interesse per il progetto già nel 2007. Dopo anni di rinvii, Netflix ha ufficializzato il film nel 2023, dopo il successo di Pinocchio. Le riprese principali sono iniziate il 12 febbraio 2024 a Toronto e proseguite a Edimburgo nel settembre dello stesso anno.

Tagline del film:

  • Inglese: “Only monsters play God”
  • Italiano: “Solo i mostri giocano a fare Dio”

Il primo trailer è stato rilasciato il 31 maggio 2025.

Distribuzione

  • Anteprima mondiale: 30 agosto 2025, Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
  • Cinema: ottobre 2025 (in Italia dal 22 ottobre in sole dieci sale, distribuito da Lucky Red)
  • Streaming: 7 novembre 2025 su Netflix

 Accoglienza e critica

Il film ha ricevuto recensioni positive, con un punteggio dell’85% su Rotten Tomatoes e 78/100 su Metacritic.

Il consenso critico afferma:
“Trovando l’umanità in uno dei mostri più iconici del cinema, Frankenstein di Guillermo del Toro è un film epico e sontuoso che trae forza dall’interpretazione straordinaria di Jacob Elordi.”

Alcune critiche, come Emanuele Antolini di CineFacts, lo definiscono un’opera che “vive di sprazzi di idee visive e narrative interessanti, ma dove a prevalere è un senso di impotenza rispetto alla fonte letteraria originale.”

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.