Edoardo Iaschi, in arte Eddie Brock, è un cantautore romano nato nel 1997, noto per il suo stile autentico che fonde cantautorato, pop e tocchi rock.
- Account social
- Altezza e peso non disponibile
Dopo anni di gavetta, Eddie Brock ha conquistato il pubblico grazie a brani emozionali e tormentoni social, come “Lei non sa” e “Non è mica te”, confermandosi come uno dei talenti emergenti più interessanti della scena musicale italiana.
Biografia di Eddie Brock
Edoardo Iaschi nasce a Roma e già da piccolo si appassiona alla musica. Inizia a comporre canzoni all’età di 11 anni, sperimentando tra poesie e melodie. Fin da giovane dimostra una spiccata sensibilità artistica, sviluppando uno stile personale e autentico che fonde cantautorato, echi pop e influenze rock.
La gavetta e il percorso musicale
Dopo anni di esperienze indipendenti e live, nel 2018 Eddie Brock entra a far parte del team di Annalisa al Coca-Cola Future Legend, iniziando a farsi notare nel panorama musicale italiano.
Nel 2021 il singolo “Lei non sa”, prodotto da Vincenzo Leone, diventa un fenomeno su TikTok, generando migliaia di video e visualizzazioni. Nonostante alcuni “no” ai provini di Amici, Eddie Brock continua a perseguire il suo sogno musicale con determinazione.
Il successo social e il fenomeno TikTok
Il 2 maggio 2025 esce il singolo “Non è mica te”, tratto dall’album “Amarsi è la rivoluzione”, edito da Sangita Records e distribuito da ADA Music Italy. Il brano diventa immediatamente virale, dominando TikTok con contenuti nostalgici, meme e confessioni amorose, arrivando alla 4ª posizione della Viral 50 Italia su Spotify e entrando nella top 100 di Apple Music.
Discografia e progetti musicali
- Album: Amarsi è la rivoluzione (2025)
- Singoli di successo: Lei non sa, Non è mica te
- Collaborazioni e produzione: tutti i brani prodotti da Vincenzo Leone, con un approccio emotivo e cantautorale.
L’album esplora storie d’amore complesse, con testi profondi e poetici, ed è disponibile su Spotify e piattaforme streaming.
Vita privata di Eddie Brock
Eddie Brock mantiene la sua vita privata lontana dai riflettori. Vive a Roma, città che influenza fortemente la sua musica e i suoi ricordi d’infanzia. Non condivide dettagli personali sui social, concentrandosi sui temi universali dell’amore e dell’empatia nelle sue canzoni.
Curiosità su Eddie Brock
- Il nome d’arte Eddie Brock deriva dal personaggio Marvel di Venom, simbolo del suo lato artistico ribelle e vulnerabile.
- Ha iniziato scrivendo poesie e rap, per poi dedicarsi al cantautorato ispirato a Lucio Dalla, Pino Daniele, Lucio Battisti e Fabrizio Moro.
- Il singolo “Non è mica te” ha registrato milioni di stream su Spotify e ha generato un vero e proprio trend su TikTok.
- Mantiene un profilo Instagram attivo ma discreto, dove condivide anche momenti della sua quotidianità.
- Ha partecipato a interviste per Billboard Italia, Rockol e Fanpage, raccontando la sua visione della musica come strumento di empatia e connessione.






