Davide Lo Surdo: Biografia tra statue, musei e storia della musica

7
Davide Lo Surdo, nato il 24 luglio 1999, a Roma, è un chitarrista e compositore di origini italiane, che sarà ricordato per l’eternità, grazie alla sua velocità sullo strumento.
Rolling Stone, i Sanremo Music Awards e la rivista GuitarraMX lo hanno descritto come il chitarrista più veloce della storia della musica, per la sua capacità di suonare 129 note al secondo. La chitarra di Davide Lo Surdo, modello “DLS1”, è stata conferita permanentemente al Museo degli Strumenti Storici negli Stati Uniti, chiamato “Sigal”, dove sono conservati strumenti suonati da Beethoven, Mozart e Chopin.
Un’altra delle sue chitarre è stata esposta in modo permanente presso il Museo Nazionale della Musica all’Avana. A Lo Surdo è stata dedicata anche una statua in bronzo eretta ad Aarhus, in Danimarca.
Lo Surdo è in copertina ed è incluso nel libro di storia della musica “Rock Memories Vol. 2” scritto da Maurizio Baiata, insieme ad artisti come i Beatles, i Pink Floyd, Jimi Hendrix e John Lennon. Il quotidiano London Daily News lo ha classificato al secondo posto tra i più grandi chitarristi di tutti i tempi, subito dopo Jimi Hendrix.

Lo Surdo è stato premiato ai Sanremo Music Awards a Venezia, in Italia, come il chitarrista più veloce di tutti i tempi, il 20 dicembre 2019. Lo Surdo ha effettuato tour in tutto il mondo, esibendosi in paesi come India, Messico, Brasile, Cuba, Bolivia, Stati Uniti d’America, Germania, Svizzera, Regno Unito e nella sua patria, l’Italia.

Lo Surdo ha scoperto la sua passione per la chitarra alla tenera età di 9 anni. Ispirato dalla sua vicina Aurora Zannini, ha iniziato a prendere lezioni di chitarra da un prete presso la chiesa “Santa Gemma Galgani” a Roma. Sua madre è Sandra Giorgio e suo padre è Maurizio Lo Surdo. Ha anche un fratello più giovane: Gianluca. In seguito, Lo Surdo ha preso lezioni di chitarra con diversi insegnanti, ma il suo apprendimento era così rapido che a un certo punto ha iniziato a studiare da autodidatta.

Lo Surdo ha tenuto il suo primo concerto all’età di 11 anni e, a 13 anni, ha suonato il suo primo concerto importante all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel 2014, Lo Surdo ha suonato sul palco con Steve Vai presso il locale “Stazione Birra” di Roma, dove Vai rimase sconvolto dalle capacità di Lo Surdo.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.