Dopo l’uscita dell’EP “STO”, pubblicato lo scorso maggio, la cantautrice Serrati torna sulle piattaforme digitali e in radio con un nuovo brano: “Dal tuo bicchiere”, disponibile dal 21 novembre 2025.
Estratto dallo stesso EP, il singolo rappresenta uno dei momenti più intensi del progetto discografico della cantante, unendo delicatezza emotiva e un messaggio diretto sulla libertà di amare e di esporsi senza paura.
Una dichiarazione d’amore autentica e senza filtri
“Dal tuo bicchiere” è una dichiarazione d’amore spudorata, sincera, che rivendica il diritto di sentire e di mostrare le proprie emozioni così come arrivano: spontanee, vive, magari imperfette ma vere.
Il testo racconta la sete dell’altro, la voglia di perdersi per un attimo nei suoi confini, di “ubriacarsi” delle sue emozioni per poi riemergere trasformati.
È un inno alla curiosità verso l’altro e alla capacità di osservare il mondo attraverso gli occhi della persona che amiamo.
La canzone si interroga: siamo davvero disposti a viaggiare nei mille universi dell’altro? Se non proviamo il desiderio o l’urgenza di farlo, tutto rischia di svuotarsi di significato.
Con questo brano Serrati incoraggia a vivere “in prima persona”, con entusiasmo, coraggio e trasparenza: tre ingredienti che caratterizzano il suo percorso musicale.
Un singolo che anticipa nuove visioni
“Dal tuo bicchiere” si inserisce perfettamente nel percorso cantautorale iniziato da Serrati negli ultimi anni: una musica che parla di interiorità, relazioni e scoperte emotive.
Il brano conferma la maturità dell’artista, che con voce limpida e scrittura diretta continua a costruire un’identità forte nella nuova musica italiana.
👉 Ascolta “Dal tuo bicchiere”
Biografia artistica di SERRATI
Serrati, nome d’arte di Roberta Serrati, inizia giovanissima lo studio del pianoforte, per poi dedicarsi anche al canto e alla recitazione. Nel suo percorso cresce artisticamente con maestri di rilievo come Margherita Fumero, Andrea Battistini, gipeto, Alice Mistroni, Silvia Chiminelli e Michele Fischietti.
Nel 2012 si diploma alla SDM – La Scuola del Musical di Milano, fondata da Saverio Marconi, interpretando Serena Katz in “Fame” al Teatro Nuovo.
La sua carriera teatrale comprende ruoli significativi:
- Christine in On Broadway (teatro Carignano e teatro Colosseo di Torino),
- Giulietta in Romeo e Giulietta on the water,
- Maria in West Side Story Expression (Accademia di Brera, regia di Giacomo Agosti),
- Diana in Orfeo all’inferno (Teatro San Babila e tournée a Genova).
Dal 2012 al 2017 è parte del cast di “Siddhartha il musical”, nel ruolo della Regina Amita, portando lo spettacolo in vari tour italiani e internazionali, compresi l’Edinburgh Fringe Festival, il Follies Bergère di Parigi e il Deutsches Theater di Monaco.
Negli anni Serrati apre un nuovo capitolo artistico dedicandosi al cantautorato, raggiungendo finali e semifinali di importanti concorsi come:
- “Una Voce per il Sud” (giuria presieduta dal M° Fio Zanotti),
- “Festival di Avezzano” (giuria presieduta dal M° Pinuccio Pirazzoli),
- semifinale “Premio Lunezia” (2016),
- finale Sanremo Rock & Trend al Teatro Ariston (2020).
Nel 2018 pubblica l’EP “Forse un cane, forse un figlio”. Seguono singoli come Maleditè (2022), Imparo a cucinare — con video interpretato dalla drag queen Peperita — Sottosopra, Dalle mani e 45 giorni senza (2024).
A gennaio 2025 entra nel roster di Maledetta Records, inaugurando una nuova fase discografica che vede la pubblicazione del singolo “Tra i sedili del mio SUV” (febbraio 2025), apripista dell’EP STO, uscito il 16 maggio 2025.
Il 21 novembre 2025, Serrati torna a raccontarsi con il singolo “Dal tuo bicchiere”, uno dei brani più emotivamente intensi del suo nuovo progetto.






