L’Eredità è uno dei quiz show più amati del preserale di Rai 1. Se vuoi sapere come fare per partecipare come concorrente — o semplicemente assistere come pubblico — ecco tutti i passaggi aggiornati secondo il regolamento ufficiale e le modalità di casting attuali.
Partecipare come concorrente
1.1 Requisiti di base
Secondo il regolamento ufficiale di L’Eredità (stagione 2024‑25):
- Devi avere almeno 18 anni. (Rai)
- Non possono partecipare: dipendenti o ex dipendenti della RAI, di Banijay Italia, delle loro controllate, né persone con rapporti di parentela o affinità con questi soggetti.
- Sono esclusi anche coloro che partecipano a edizioni recenti: per esempio, chi ha già preso parte all’edizione 2022‑2023 o 2023‑2024 non può ricandidarsi.
- Non devono avere procedimenti penali pendenti o condanne rilevanti.
Inoltre, la partecipazione è gratuita. (leredita.it)
1.2 Come candidarsi: modalità di iscrizione
Per farsi selezionare come concorrente ci sono tre canali principali:
- Telefono: chiamare il numero 02 2828000, intestato a Banijay Italia.
- E-mail: inviare la candidatura a [email protected] con i tuoi dati (nome, età, città), numero di telefono, e-mail e un breve testo motivazionale.
- Modulo online: compilare il form dedicato sul sito di Banijay Italia.
Nel modulo o nella mail, talvolta viene richiesta una foto recente (in primo piano e figura intera) come parte della candidatura.
1.3 Selezione: test, provini e colloqui
Dopo l’iscrizione, parte il processo di selezione:
- La redazione casting contatta i candidati tramite email o telefono per un provino iniziale.
- Nella fase di provino, ti verranno fatte domande su cultura generale, motivazione e personalità. Si valuta anche la tua presenza davanti alla telecamera: simpatia, spigliatezza, empatia sono elementi chiave.
- Dopo un test scritti (domande di cultura generale), chi supera è invitato a una simulazione di gioco: si prova su una o più delle prove tipiche del programma.
- Se approvati, i candidati entrano in una “lista d’attesa” e vengono convocati in base alle esigenze della produzione per registrazioni di puntate.
1.4 Aspetti pratici di partecipazione
- Le puntate sono registrate, non sempre in diretta.
- Il montepremi viene erogato in gettoni d’oro, secondo il regolamento ufficiale.
- In caso di selezione, dovrai accettare il regolamento di gioco e le condizioni di partecipazione stabilite da Banijay Italia.
Partecipare come pubblico
Molti spettatori desidererebbero assistere a una puntata de L’Eredità dal vivo, ma le informazioni su come far parte del pubblico dello show non sono sempre evidenti o pubblicizzate.
Ecco alcuni suggerimenti basati sulle modalità tipiche utilizzate per show di quiz televisivi (anche se non sempre garantiti per L’Eredità):
- Controlla il sito ufficiale della Rai: nella sezione “Contatti” o “Pubblico” si possono trovare moduli o form per fare richiesta di partecipazione come spettatore in studio.
- Iscrizione tramite casting / produzione: potrebbe esserci un canale dedicato per il pubblico tramite Banijay Italia, ma è necessario verificare se è attivo durante la stagione.
- Social media: segui le pagine ufficiali de L’Eredità (Facebook, Instagram) per annunci occasionali su giornate di taping con pubblico.
- Newsletter casting: iscriversi a newsletter casting di Rai o Banijay può essere utile per ricevere inviti quando si cercano spettatori in studio.
Consigli utili per candidarti con successo
- Studia il programma: guarda più puntate possibili de L’Eredità per familiarizzare con le tipologie di domande (Paroloni, Ghigliottina, 100 secondi, ecc.).
- Allena la cultura generale: libri, quiz, giochi di parole ti possono aiutare a migliorare velocità di ragionamento e conoscenza.
- Lavora su presenza scenica: nel provino conta anche saper parlare davanti alla telecamera, essere empatico e avere una buona dizione.
- Sii autentico: durante il colloquio con gli autori, racconta il tuo vissuto, la tua motivazione e il perché vuoi partecipare.
- Preparazione psicologica: il quiz è intenso, ma anche un’opportunità: mostrati competente, ma anche rilassato.






