La soap turca “Tradimento” (Aldatmak nel titolo originale) si conclude il 28 novembre su Canale 5, chiudendo definitivamente la storia della giudice Guzide Özgüder, interpretata da Vahide Perçin, già amatissima in Terra Amara.
Il pubblico si chiede: che fine fa Tarik? E soprattutto: Guzide avrà finalmente il suo lieto fine?
Ecco la spiegazione del finale, completa e dettagliata.
Un finale che svela tutte le verità
“Tradimento” ha mostrato sin dal primo episodio che, dietro la facciata di una famiglia perfetta, si nascondevano solo bugie, segreti e fragilità.
Guzide, donna forte ma ferita, ha lottato per ricostruire la propria vita, affrontando tradimenti, manipolazioni e dolori familiari.
Nel finale, tutti i nodi vengono al pettine: la verità trionfa, i colpevoli pagano e Guzide trova, finalmente, la serenità.
Che fine fa Tarik? Arrestato per omicidio
Il primo grande quesito riguarda Tarik Murat Yenersoy, l’ex marito traditore e manipolatore di Guzide.
La verità sul suo passato emerge completamente: Tarik ha ucciso un suo socio in affari.
La prova è un filmato di sorveglianza ottenuto grazie all’aiuto dell’informatico Tolga Kaşifoğlu e del suo team. Il video è inequivocabile: Tarik viene arrestato, chiudendo così definitivamente il suo arco narrativo.
Tolga scopre la verità su Can… e muore tragicamente
Il secondo colpo di scena riguarda Tolga:
scopre che è lui il vero padre del piccolo Can, nonostante Oylum e Kahraman avessero tentato in ogni modo di nascondere la verità.
Accecato dalla rabbia, Tolga:
- rapisce Can
- tenta di fuggire all’estero con la moglie Selin
Ma il piano fallisce.
A fermarlo è il padre Oltan, con cui scoppia un violento scontro.
Interviene anche İpek, moglie di Oltan, che – in preda alla gelosia – punta una pistola contro il marito. Parte un colpo accidentale: Tolga viene colpito a morte e muore tra le braccia del padre.
Ipek viene arrestata. Selin e Oylum unite dal dolore
Dopo la morte di Tolga, Ipek viene immediatamente arrestata.
Il lutto mette da parte i rancori: Selin e Oylum, entrambe legate a Tolga, decidono di sostenersi a vicenda.
La fine tragica di Yeşim
Yeşim, devastata dai sensi di colpa per aver ucciso la sua amica Burcu, decide di confessare tutto alla polizia.
Prima, però, chiede a Guzide di occuparsi della figlia Öykü, sapendo che finirà in carcere.
Ma, a un passo dal costituirsi, l’istinto materno prende il sopravvento: non vuole che sua figlia cresca senza genitori.
Il destino, però, ha altri piani:
Il lieto fine di Guzide e Sezai
Un anno dopo le tragedie che hanno sconvolto la famiglia, la serie regala un finale finalmente luminoso.
- Guzide vive una relazione stabile e sincera con Sezai, che le è sempre stato accanto.
- Si prende cura della piccola Öykü, come promesso a Yeşim.
- La famiglia ritrova pace e stabilità.
Oylum è in attesa del secondo figlio da Kahraman.
Ozan ritrova equilibrio nella sua vita.
Zeynep, la fidata domestica, resta al loro fianco.
Le ultime scene mostrano la famiglia unita a festeggiare il secondo compleanno del piccolo Can.
Tra loro anche:
- Mualla e İlknur, finalmente riconciliate con Guzide
- Oltan, ora un nonno affettuoso, intentissimo a ricostruire la famiglia dopo la morte di Tolga
L’unica assente è Selin, ricoverata in una clinica psichiatrica. Ma si intravede speranza anche per lei: Oltan le ha promesso un lavoro nella sua azienda quando starà meglio.
La morale del finale di “Tradimento”
Il messaggio conclusivo della serie è chiaro:
- la verità emerge sempre
- le bugie e i tradimenti hanno un prezzo
- il perdono e l’onestà ricostruiscono ciò che la menzogna distrugge
Guzide, dopo aver affrontato il dolore più profondo, rinasce più forte, circondata dall’amore e dalla sincerità che le erano sempre mancate.






