Come coltivare e seminare le Belle di Notte: guida completa

5

Le Belle di Notte (Mirabilis jalapa) sono fiori colorati e profumati che si aprono al tramonto, riempiendo il giardino di magia e vivacità. Coltivarle è facile e alla portata di tutti, anche di chi non ha il pollice verde.
In questa guida scoprirai quando e come seminare le Belle di Notte, come curarle e farle fiorire rigogliose tutta l’estate.

Caratteristiche delle Belle di Notte

Le Belle di Notte, note anche come Mirabilis jalapa, sono piante erbacee perenni originarie dell’America del Sud.
Si distinguono per i fiori a imbuto che si aprono nel tardo pomeriggio e restano sbocciati fino al mattino successivo, diffondendo un profumo dolce e intenso.
I colori variano dal rosa al giallo, al bianco, al rosso, spesso anche misti nello stesso fiore.

  • Nome scientifico: Mirabilis jalapa
  • Famiglia: Nyctaginaceae
  • Fioritura: da giugno a ottobre
  • Altezza: 40–80 cm
  • Esposizione: sole o mezz’ombra

Quando seminare le Belle di Notte

La semina delle Belle di Notte si effettua in primavera, da marzo a maggio, quando le temperature si stabilizzano sopra i 15°C.
Puoi seminare direttamente in piena terra oppure in vaso, a seconda dello spazio disponibile.

👉 Consiglio pratico: se vivi in zone con inverni rigidi, semina in vaso al chiuso e trapianta all’esterno a maggio.

Come seminare le Belle di Notte passo dopo passo

1. Prepara il terreno

Scegli un terreno morbido, drenante e ricco di sostanza organica.
Lavora il suolo e mescola terra universale e sabbia per migliorare il drenaggio.

2. Metti a bagno i semi

Prima della semina, lascia i semi di Belle di Notte in ammollo per 12–24 ore in acqua tiepida: questo accelera la germinazione.

3. Semina

  • Fai dei buchini di circa 1 cm di profondità.
  • Inserisci 2–3 semi per buca.
  • Copri con un po’ di terra e innaffia delicatamente.

4. Germinazione

In condizioni ideali, i semi germinano in 7–14 giorni.
Mantieni il terreno umido ma non bagnato.

Come coltivare le Belle di Notte

Esposizione

Prediligono una posizione soleggiata o di mezz’ombra.
Fioriscono meglio se ricevono almeno 5 ore di luce diretta al giorno.

Irrigazione

Annaffia regolarmente durante l’estate, soprattutto nei periodi caldi, evitando ristagni d’acqua.

Concimazione

Ogni 2–3 settimane somministra un concime liquido per piante da fiore, per stimolare una fioritura abbondante.

Potatura e manutenzione

Rimuovi i fiori appassiti per prolungare la fioritura e mantenere la pianta ordinata.
A fine stagione, puoi raccogliere i semi per la semina dell’anno successivo.

Come proteggere le Belle di Notte in inverno

Le Belle di Notte non resistono al gelo.
Se vivi in zone fredde, puoi:

  • Estrarre i tuberi dal terreno, farli asciugare e conservarli in luogo asciutto e buio.
  • Oppure coltivarle in vaso e spostarle in una serra o veranda riparata durante l’inverno.

Belle di Notte in vaso o in giardino?

Le Belle di Notte crescono bene sia in giardino che in vaso.
In piena terra creano splendide bordure colorate; in vaso abbelliscono balconi e terrazzi con il loro profumo serale.

Curiosità sulle Belle di Notte

  • I fiori cambiano colore durante la stagione!
  • Le Belle di Notte attirano farfalle e falene.
  • Il loro nome deriva dal fatto che si aprono solo di sera.

Conclusione

Coltivare le Belle di Notte è semplice e gratificante.
Con pochi gesti e un po’ di cura, potrai goderti un’esplosione di colori e profumi che illumineranno le tue serate estive.

Che tu abbia un giardino o un piccolo balcone, queste piante sapranno regalarti un tocco di magia… ogni notte!

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.