Anna Turrei – “Black Crow”: la voce gotica che canta il disagio di un’epoca
Estetica dark, rivoluzione interiore e giustizia personale
Con il singolo “Black Crow”, la cantautrice Anna Turrei dà voce a una generazione che si sente fuori posto, schiacciata dal disincanto e dall’iperconnessione. Pubblicato da Delma Jag Records, il brano segna un punto di svolta nella carriera dell’artista, che per la prima volta scrive e canta in inglese per raccontare il lato più profondo e internazionale della sua identità.
“Black Crow” è molto più di una canzone: è una denuncia sociale e una riflessione etica, costruita su un’estetica gotica e su un immaginario notturno in cui il corvo nero diventa simbolo di chi, pur ai margini, non smette di cercare giustizia e significato. Il testo invita a una rivoluzione interiore, quella che nasce dal risveglio dei valori autentici:
“Revolution starts from our hearts / taking our values out of the drawer”.
Anna Turrei trasforma la solitudine e il disagio in una forma di resistenza emotiva, contrapponendo alla freddezza del mondo digitale la forza dell’intimità e della sensibilità. “Black Crow” diventa così un inno per chi non si riconosce più in questa epoca, ma sceglie comunque di restare vigile, come una sentinella morale nell’ombra.
Un’estetica gotica che diventa linguaggio
Nel panorama contemporaneo dominato da mode e superficialità, la Turrei porta avanti un pop introspettivo che non spettacolarizza il dolore ma lo trasforma in dialogo e riflessione.
L’immaginario dark – corvi, fenici, notti interiori – non è semplice stile, ma linguaggio emotivo. In un’epoca in cui la luce abbaglia, Anna Turrei sceglie l’ombra come spazio di verità.
Biografia di Anna Turrei
Anna Turrei è una cantautrice italiana che fonde pop contemporaneo, soul, funk e rock. Cresciuta con la musica di Pino Daniele e Michael Jackson, unisce energia scenica e scrittura densa di significato.
Diplomata al MAS – Music, Arts & Show di Milano, si è affermata come performer e vocalist live, sia come frontwoman sia come corista nel principale tributo italiano a Michael Jackson.
Negli ultimi anni ha calcato palchi come i Magazzini Generali di Milano e nel 2025 è entrata nel roster della label indipendente Delma Jag Records, con cui pubblica il suo nuovo repertorio.
La sua musica è un viaggio tra introspezione e contemporaneità, dove l’identità autoriale italiana incontra le sonorità soul e urban internazionali. Ogni brano nasce per essere vissuto dal vivo, nella connessione diretta con chi ascolta.
📱 Seguila su Instagram per scoprire le novità e i prossimi live.