Alessandro Napolitano, batterista, compositore e produttore tra i nomi più attivi della scena jazz italiana, presenta “Beyond Borders”, il suo nuovo album firmato dal Confluence Trio. Insieme a lui due protagonisti assoluti del jazz internazionale: il pianista americano Bill O’Connell e il bassista cubano Dany Noel.
Disponibile da fine ottobre 2025 in digitale e dal 31 ottobre nei migliori negozi in formato fisico (etichetta Soundiva, distribuzione CCD/Streaming), Beyond Borders è molto più di un disco: è un viaggio musicale senza confini.
Un album oltre le frontiere musicali, culturali e geografiche
“Beyond Borders” è un dialogo tra culture e stili: un incontro tra jazz contemporaneo, tradizione afro-latina e lirismo mediterraneo. Il risultato è un sound elegante, vibrante e universale, capace di unire improvvisazione, interplay e composizioni originali firmate dai tre musicisti.
Il titolo è una dichiarazione d’intenti: superare i confini – musicali, estetici e culturali – per riscoprire nella musica un linguaggio comune.
I protagonisti del Confluence Trio
- Alessandro Napolitano – Batteria, composizione, produzione
Musicista poliedrico, docente e promotore culturale, ha collaborato con artisti come Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Dennis Chambers, Virgil Donati. Fondatore del collettivo Stazione 37, è noto per un linguaggio che fonde groove, melodia e sensibilità mediterranea. - Bill O’Connell – Pianoforte
Maestro del Latin Jazz, ha lavorato con Mongo Santamaria, Jerry González, Dave Valentin, Gato Barbieri. Porta nel progetto la raffinatezza del jazz newyorkese e una visione armonica ricca e personale. - Dany Noel – Basso elettrico e contrabbasso
Bassista cubano attivo in Europa, ha collaborato con Pino Daniele, Paolo Fresu, Omara Portuondo, Vicente Amigo. Coniuga le radici afrocubane con la ricerca armonica contemporanea.
Un album tra jazz, latin e world music
Ogni traccia è un racconto sonoro: dalle composizioni originali alle reinterpretazioni in chiave contemporanea di classici come “Chan Chan” e “Bésame Mucho”, il trio costruisce una narrazione fluida, poetica e intensa.
La batteria di Napolitano diventa centro narrativo. Il pianoforte di O’Connell apre paesaggi luminosi. Il basso di Noel pulsa con profondità e calore. L’improvvisazione è spazio d’incontro, mentre ogni brano è un frammento di mondo condiviso.
Produzione & riconoscimenti
- Etichetta: Soundiva
- Produzione artistica: Alessandro Napolitano
- Registrato e masterizzato presso Mast Studio (Bari) da Massimo Stano
- Fotografia e copertina: Laura Panessa
- Con il contributo NUOVOIMAIE – Bando Nuove Produzioni Discografiche 2024/2025
- Partner culturali: Laboratori d’Arte Soc. Coop, Stazione 37 ETS
Contatti & Distribuzione
- Data uscita digitale: Ottobre 2025
- Formato fisico disponibile: dal 31 ottobre 2025
- Distribuzione: CCD – Streaming / Piattaforme digitali
- Ufficio stampa: Stazione 37 ETS – Taranto
- Management: Laboratori d’Arte Soc. Coop
“Beyond Borders” è musica che unisce, ascolto che abbatte barriere, un invito a scoprire ciò che accade quando tre visioni diverse trovano un linguaggio comune: la musica senza confini.