Giuseppe Vessicchio, meglio noto con il nome di Beppe o Peppe è stato un musicista, arrangiatore, direttore d’orchestra, compositore e personaggio televisivo italiano, nato a Napoli nel quartiere periferico Pianura il 17 Marzo 1956.
Beppe Vessicchio sin dalla giovane età si avvicina al mondo della musica dove realizza dischi per cantanti come Buonocore, Bennato, Di Capri, Gagliardi e Sastri. Dopo la realizzazione dei dischi, inizia una collaborazione con il cantante Gino Paoli, col quale scrive a due mani successi come Ti lascio una canzone, Cosa farò da grande, Coppi.
Dal 1990 è stato una presenza fissa sul palco del Festival di Sanremo dove ha accompagnato diversi artisti, ricevendo nel 1994, nel 1997, nel 1998 il premio come miglior arrangiatore, vincendo poi quattro festival di Sanremo come direttore d’orchestra. Non solo Sanremo per Beppe Vessicchio, ma anche la scuola Amici di Maria De Filippi dove ha svolto il ruolo di insegnante e direttore artistico di molti allievi.
Nell’arco degli anni, Peppe Vessicchio è stato arrangiatore di tantissimi artisti come: Roberto Vecchioni, Andrea Bocelli dove ha scritto il brano Sogno, Elio e le Storie Tese, Syria, Zucchero, Lorella Cuccarini, Avion Travel, Ron, Biagio Antonacci, Ornella Vanoni, Fred Bongusto, i Baraonna, Tom Jobim, Ivana Spagna, Max Gazzè, Valerio Scanu.
Nel febbraio del 2017, ha pubblicato La musica fa crescere i pomodori, libro edito da Rizzoli. Nello stesso anno fa parte della commissione che sceglie i brani del 60° Zecchino d’Oro. Nella vita privata Giuseppe Vessicchio è stato sposato dal 1989 con Enrica e la coppia è genitore di Alessia, che li ha resi nonni.
L’8 Novembre 2025 giunge la notizia del suo decesso. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto televisivo, si è spento all’ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una complicazione improvvisa.






