Alessandro Barbero è uno storico, accademico e scrittore italiano, nato a Torino il 30 aprile 1959 sotto il segno zodiacale del Toro, altezza e peso non disponibile ed ha occhi castani e capigliatura grigia.
Dopo la maturità al Liceo classico Cavour, si laurea in Lettere nel 1981. Consegue poi il dottorato alla Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1984. Dal 1998 è prima professore associato, e dal 2002 ordinario, di Storia medievale al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro.
Inoltre Alessandro è membro del comitato di redazione della rivista Storica, e collabora con la rivista Medioevo, il quotidiano La Stampa e il suo inserto Tuttolibri, e l’inserto Domenica de Il Sole 24 Ore.
Specializzato in storia del Medioevo e in storia militare, nel corso della sua carriera Alessandro ha pubblicato diverse opere come, per citarne alcune:
- Il mito angioino nella cultura italiana e provenzale fra Duecento e Trecento, Torino, Deputazione subalpina di storia patria, 1983.
- Dietro le quinte della storia. La vita quotidiana attraverso il tempo, con Piero Angela, Milano, Rizzoli, 2012
- Capitolo I tre papi di san Francesco, in I volti del potere, Laterza, 2012
- Solimano il Magnifico, Roma-Bari, Laterza, 2012
- Straniero. L’invasore, l’esule, l’altro, con Maurizio Bettini, Milano, Encyclomedia, 2012
- 1289. La battaglia di Campaldino, Roma-Bari, Laterza, 2013
- Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali, Collana I Robinson. Letture, Roma-Bari, Laterza
- Costantino il Vincitore, Collezione Biblioteca Storica, Roma, Salerno Editore, 2016
- Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco, Collana I Robinson. Letture Roma-Bari, Laterza, 2016
- A che ora si mangia? Approssimazioni linguistiche all’orario dei pasti (secoli XVIII-XXI), in Elements, n. 1, Macerata, Quodlibet, 2017
- Napoleone e l’arte della guerra. A partire da Guerra e pace di Lev Tolstoj, in Romanzi nel tempo. Come la letteratura racconta la storia, Roma-Bari, Laterza, 2017
- Caporetto, Collana Cultura storica, Roma-Bari, Laterza, 2017
- Dante, Collana I Robinson, Roma-Bari, Laterza, 2020
Con il libro Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo ha vinto il Premio Strega.
Nel 2018 ha vinto il premio Alassio, con l’intento di premiare il suo spirito da divulgatore.
Nella vita privata è sposato con Flavia.