Ai Confini dell’Urbano – Il nuovo singolo di Gianni Negri e Patrizia Kolombo

2

Tra malinconia metropolitana e relazioni fluide, la nuova canzone pop mette in musica il desiderio irrisolto

“Ai Confini dell’Urbano” è il nuovo singolo di Gianni Negri (cantautore napoletano) e Patrizia Kolombo (autrice milanese), prodotto da Francesco De Rosa per PaKo Music Records / Believe Digital. Il brano esplora il tema dell’attrazione non vissuta, dei legami che sfiorano ma non si realizzano, offrendo uno spaccato musicale del desiderio contemporaneo.

Ambientato in una Milano simbolica, il pezzo fonde sonorità pop elettroniche, atmosfere oniriche e una voce cristallina che racconta senza spiegare. Una ballata urbana e introspettiva, in cui la città diventa palcoscenico di incontri notturni e distanze emotive.

Temi del brano: l’amore che sfugge, il desiderio che resta

Il singolo riflette la realtà dei rapporti moderni, sempre più segnati da connessioni brevi e fluide, come confermato da una recente indagine di Tinder: oltre il 70% della Gen Z italiana preferisce relazioni non etichettate.

Negri e Kolombo raccontano una relazione mai sbocciata ma rimasta impressa:

“A volte non serve vivere qualcosa fino in fondo per capirne l’intensità.” – Gianni Negri

Testo e sonorità: poesia urbana tra sogno e malinconia

Con versi come «Sei qui, sei qui, sei qui… ma poi tu voli via», il ritornello si fa mantra ipnotico, mentre la musica evoca il contrasto tra presenza e assenza, attesa e abbandono. Le influenze sonore combinano pop elegante, suggestioni cinematografiche e un minimalismo che accompagna l’ascoltatore nell’incompiuto.

Chi sono gli autori: Gianni Negri e Patrizia Kolombo

Gianni Negri (Giovanni Sambiase)

Cantautore e polistrumentista napoletano, è stato voce degli Angeli Metropolitani e chitarrista per Il Giardino dei Semplici. Dopo anni tra musica e teatro, esordisce da solista con “km.zero”. Nel 2023 duetta con Laura Pausini e firma con PaKo Music Records, con cui pubblica “Così Non Finirà” e, oggi, “Ai Confini dell’Urbano”.

Patrizia Kolombo

Autrice e fondatrice di PaKo Music Records, ha collaborato con vari artisti tra cui Antonella Missaglia, Lucia Murano e Salvo_pb. È attiva nel panorama indipendente dal 2010 e ha trasformato la scrittura in una missione artistica. Dopo il successo di “Stella del Mattino” e “Ricordi Venezia”, torna con questo progetto che riflette sulla fragilità del legame umano.

Keyword correlate:
Patrizia Kolombo autrice, etichetta PaKo Music, musica indipendente Milano

Dove ascoltarlo

Il singolo “Ai Confini dell’Urbano” è disponibile su tutte le piattaforme digitali, incluso Spotify, ed è destinato a diventare un punto di riferimento per chi cerca musica italiana riflessiva, poesia urbana e un racconto autentico dell’amore non corrisposto.

Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.