Achille Polonara: la storia, la carriera e la rinascita del guerriero del basket italiano
Achille Polonara (Ancona, 23 novembre 1991) è uno dei cestisti italiani più rappresentativi della sua generazione. Ala grande dalla grande versatilità e intensità difensiva, oggi milita nella Dinamo Sassari, dopo una carriera ricca di successi in Italia e all’estero.
- Altezza: 2,05 m Peso non disponibile
- Account social
Campione d’Italia con la Virtus Bologna, campione di Spagna con il Baskonia e vincitore della FIBA Europe Cup con la Dinamo Sassari, Polonara è considerato un simbolo di talento, determinazione e resilienza.
Biografia e vita privata
Nato ad Ancona nel 1991, Achille Polonara cresce in una famiglia legata alla pallacanestro anche suo fratello Valerio è cestista.
Sposato con Erika Bufano, nel 2020 diventa padre di Vitoria, nome dedicato alla città basca dove, con il Saski Baskonia, vinse il titolo di campione di Spagna.
Nel corso della sua vita, Polonara ha affrontato momenti difficili con straordinario coraggio.
Nel 2023, mentre giocava con la Virtus Bologna, gli viene diagnosticata una neoplasia testicolare: si sottopone a intervento chirurgico e torna in campo in meno di due mesi.
Nel giugno 2025, una nuova battaglia: la diagnosi di leucemia mieloide acuta, che lo costringe a un lungo ricovero tra Bologna e Valencia. Dopo un trapianto di midollo osseo e complicazioni gravi, Achille riesce a superare anche questa sfida, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria forza d’animo.
La sua vicenda, raccontata da Le Iene, è diventata un esempio di resilienza e speranza nello sport.
Carriera sportiva di Achille Polonara
Gli inizi: Ancona e Teramo Basket
Polonara muove i primi passi nel settore giovanile della Stamura Ancona, prima di trasferirsi, a 15 anni, al Teramo Basket.
Debutta in Serie A nella stagione 2009-2010 e già l’anno successivo inizia a mettersi in mostra come uno dei migliori prospetti italiani, guadagnandosi il premio di Miglior Under-22 della Serie A per due stagioni consecutive (2011-2012 e 2012-2013).
L’ascesa con Varese e Reggio Emilia
Nel 2012 approda alla Pallacanestro Varese, dove cresce ulteriormente sotto la guida di Frank Vitucci.
Nel 2014 passa alla Pallacanestro Reggiana di Max Menetti, con cui conquista la Supercoppa Italiana 2015 e raggiunge due finali scudetto, diventando un punto di riferimento per la squadra.
Dinamo Sassari e il trionfo europeo
Nel 2017 firma con la Dinamo Sassari, con cui vince la FIBA Europe Cup 2019 e arriva fino alla finale scudetto contro la Reyer Venezia.
Le sue prestazioni gli valgono la chiamata alla NBA Summer League con i Milwaukee Bucks, anche se un infortunio lo costringe a rinunciare.
Il salto internazionale: Baskonia e Eurolega
Nell’estate 2019, Polonara si trasferisce al Saski Baskonia in Spagna, dove diventa protagonista di una stagione storica: vince il campionato spagnolo 2019-2020, segnando un tiro decisivo nella finale contro il Barcellona.
Il 10 dicembre 2020, nella gara di Eurolega contro il Maccabi Tel Aviv, entra nella storia come il primo giocatore a registrare almeno 15 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 5 stoppate in una partita di Eurolega.
Il 17 gennaio 2025, raggiunge la quota di 1000 punti in Eurolega, a conferma della sua continuità ad altissimo livello.
Virtus Bologna e il ritorno a Sassari
Nel 2023, Achille entra nel roster della Virtus Bologna, con cui vince il campionato italiano 2024-2025, completando così un palmarès di grande prestigio.
Dopo la vittoria e la lunga battaglia personale, nell’agosto 2025 la Dinamo Sassari annuncia ufficialmente il suo ritorno in Sardegna, accolto come un vero eroe sportivo.
Polonara e la Nazionale italiana
Polonara è stato protagonista in tutte le rappresentative azzurre:
- Con l’Italia Under 20 conquista la medaglia d’argento agli Europei 2011 sotto la guida di Pino Sacripanti.
- Debutta con la Nazionale maggiore nel 2012, durante l’All Star Game italiano.
- Nel 2023, partecipa ai Mondiali FIBA in Giappone, Filippine e Indonesia con la squadra di Gianmarco Pozzecco, chiudendo all’ottavo posto.
La sua presenza in azzurro rappresenta un punto di riferimento per le nuove generazioni di cestisti italiani.
Palmarès di Achille Polonara
- 🏀 Campionato Italiano – Virtus Bologna (2024-2025)
- 🇪🇸 Campionato Spagnolo (Liga ACB) – Baskonia (2019-2020)
- 🏆 Supercoppa Italiana – Reggio Emilia (2015)
- 🌍 FIBA Europe Cup – Dinamo Sassari (2018-2019)
- 🥈 Argento Europeo U20 – Italia (2011)
- ⭐ Miglior Under-22 Serie A – 2011-2012, 2012-2013
Achille Polonara oggi: un simbolo di forza e ispirazione
Oltre ai numeri e ai trofei, Achille Polonara rappresenta qualcosa di più: un esempio umano e sportivo.
Il suo ritorno in campo dopo malattie e difficoltà personali lo ha reso un modello di coraggio, non solo per chi ama il basket ma per chiunque creda nella possibilità di rialzarsi.
“Non esistono sconfitte definitive. Ogni caduta insegna a volare più in alto.”
— Achille Polonara






