Seltsam, nome d’arte di Lorenzo Giovanniello, è uno dei giovani cantautori italiani più promettenti della Generazione Z.
- Altezza e peso non disponibile
- Account social
Romano, classe 2001, è diventato virale sui social grazie al suo stile fresco, emotivo e immediatamente riconoscibile, capace di unire la tradizione cantautorale italiana a un immaginario pop profondamente contemporaneo.
Il suo percorso musicale inizia nel 2020, in pieno lockdown, quando pubblica il suo primo singolo “Lenzuola”, brano che mette subito in luce la sua identità artistica: storie intime, riferimenti pop, immagini semplici ma evocative, e una scrittura che parla direttamente ai coetanei.
Chi è Seltsam: biografia del cantautore romano
- Nome completo: Lorenzo Giovanniello
- Anno di nascita: 2001
- Città: Roma
- Professione: cantautore, creator
- Età: 24 anni (nel 2025)
Cresciuto in una famiglia molto unita, Seltsam vive a Roma con i genitori e la sorella minore Lucrezia, studentessa di Medicina. Dopo il diploma, ha frequentato l’università e nel 2024 si è laureato in Giurisprudenza, un traguardo importante che però non gli ha impedito di seguire il suo vero sogno: la musica.
Terminati gli studi, decide infatti di dedicarsi completamente alle canzoni, portando online i suoi primi progetti musicali e costruendo gradualmente un pubblico fedele.
La carriera musicale e i primi successi
Dopo il buon riscontro di “Lenzuola”, Seltsam incontra il produttore Niagara, con cui sigla una collaborazione artistica stabile. Insieme pubblicano il singolo “Facile”, che supera oltre 1 milione di streaming, affermando Seltsam come una delle nuove penne più interessanti della scena pop cantautorale.
La sua peculiarità è la capacità di raccontare i giovani come i giovani parlano: sentimenti, confusione, voglia di libertà, delusioni, speranze.
Non a caso, Seltsam si definisce spesso “la voce della Generazione Z”, quella che cerca un posto nel mondo mentre prova a restare leggera.
Il 14 giugno 2025 torna con un nuovo singolo, “Canteremo un ritornello”, pubblicato per Honiro Label: un titolo che anticipa perfettamente il suo stile, diretto e immediatamente cantabile.
Il boom su TikTok: il ritornello più virale dell’anno
La vera esplosione arriva quando sui social compare un breve video in cui Seltsam canta un ritornello diventato presto iconico:
👉 “…che canteremo fuori dall’università”
Un frammento semplice, ma potentissimo per una generazione che vive tra biblioteche, sessioni infinite e sogni futuri. Creator famosi lo ripostano, gli utenti lo usano nei loro video, e in poche settimane il suono diventa virale.
È questo il momento in cui Seltsam passa da promessa della scena pop a fenomeno social.
Seltsam a Sanremo Giovani 2025 con il brano “Scusa Mamma”
È ufficiale: Seltsam è in gara a Sanremo Giovani, competizione che selezionerà parte dei cantanti del Festival di Sanremo 2026.
Il brano con cui si presenta è “Scusa Mamma”, una dedica intensa e tenera alla persona più importante della sua vita: sua madre, con cui spesso realizza video diventati amatissimi dagli utenti.
La partecipazione a Sanremo Giovani rappresenta un passo fondamentale nella sua carriera, e i fan sono in attesa di un’esibizione che potrebbe consacrarlo definitivamente al grande pubblico.
Curiosità su Seltsam: famiglia, passioni e vita privata
- Ama gli animali: sui social compaiono spesso i suoi due cani, e uno di loro – Ettore – è diventato un vero e proprio “personaggio” tra i fan.
- È single: Seltsam ha dichiarato di essere completamente single e di non aver ancora trovato la donna giusta.
- Rapporto speciale con la mamma: è la sua persona di riferimento, la sua prima fan e la sua musa ispiratrice.
Stile musicale e influenze
Seltsam è cresciuto ascoltando i grandi cantautori italiani, da cui ha ereditato:
- attenzione ai testi
- cura nella costruzione delle immagini
- scrittura intima e narrativa
Allo stesso tempo, incorpora nel suo stile elementi pop, indie e digitali, creando un sound perfetto per playlist, social network e sessioni studio-notturne della Gen Z.






