Mayu Lucisano – la “japoletana” di X Factor 2025 che ha conquistato tutti
Mayu Lucisano è una giovane cantante italo-giapponese, nata nel 2006 nella provincia di Nagasaki, in Giappone, e cresciuta tra Roma e Lugano.
- Account social
È una delle nuove voci più promettenti della musica italiana, diventata popolare grazie alla sua partecipazione a X Factor 2025, dove ha stupito pubblico e giudici con una voce delicata ma potente e una sensibilità artistica fuori dal comune.
Biografia e origini
Figlia di madre giapponese e padre napoletano, Mayu ama definirsi “japoletana”, un termine che racchiude il suo spirito multiculturale e la fusione tra due mondi: l’Oriente e l’Occidente.
Cresciuta in una famiglia aperta e dinamica, si trasferisce da bambina a Roma, dove trascorre alcuni anni prima di stabilirsi definitivamente a Lugano (Svizzera), città in cui vive attualmente.
Fin da piccola mostra una forte passione per la musica e il canto, pur non avendo una formazione accademica. La sua curiosità e la disciplina di matrice orientale, unite alla spontaneità e al calore della cultura italiana, si riflettono nel suo stile unico e nella capacità di trasmettere emozioni autentiche.
L’esperienza a X Factor 2025
Il grande pubblico la conosce durante le Audition di X Factor 2025, dove presenta una personale reinterpretazione di “Cheyenne” di Francesca Michielin. La performance le vale una standing ovation e i complimenti della stessa Michielin, che la ringrazia pubblicamente sui social per l’intensità e la delicatezza dell’esibizione.
Mayu ottiene quattro “sì” dai giudici — Paola Iezzi, Achille Lauro, Jake La Furia e Francesco Gabbani — conquistando tutti con il suo sorriso timido e la voce limpida.
Durante i Bootcamp, emoziona ancora con una potente versione di “Mercy” di Shawn Mendes, che le vale l’ambitissimo X Pass consegnato da Paola Iezzi, sancendo il suo ingresso ufficiale tra i favoriti di questa edizione.
“Sei la dimostrazione che la gentilezza non apre le porte, ma sradica i portoni e arriva dritta al cuore”,
le ha detto Francesco Gabbani, sintetizzando la magia che Mayu porta sul palco.
Identità e stile artistico
Mayu Lucisano incarna un ponte tra culture, con un’identità musicale che mescola l’introspezione giapponese alla passione italiana. Si distingue per la voce delicata e profonda, per l’empatia naturale e per la capacità di raccontare emozioni vere con semplicità e sincerità.
La sua autenticità e il modo gentile con cui si presenta — celebre il suo saluto “Watashi wa Mayu desu” (“Mi chiamo Mayu”) — sono diventati simbolo del suo approccio umile ma deciso alla musica.
Vita privata e curiosità
Pur molto riservata, Mayu ha raccontato di avere un legame fortissimo con le proprie origini. La sua doppia appartenenza culturale è per lei una risorsa e un motivo d’orgoglio: dal padre partenopeo ha ereditato la solarità e la passione, mentre dalla madre giapponese la calma, la precisione e la disciplina.
Oggi vive a Lugano, dove continua a studiare e a coltivare la sua passione per la musica, sognando una carriera internazionale.






