Come fare dolce Spirale albicocca e uvetta di Natalia Cattelani: cosa occorre e procedimento

167

Quest’oggi vi riportiamo la ricetta della Spirale albicocca e uvetta rilasciata da Natalia Cattelani all’interno del programma di cucina “È sempre Mezzogiorno”, condotto da Antonella Clerici.

Ingredienti Spirale albicocca e uvetta

Ingredienti per 4 persone
  • 500 g di farina 0
  • 120 g di yogurt bianco
  • 50 g di burro
  • 1 uovo
  • 3 g di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaio di rum
  • 80 g di zucchero di canna
  • 80 g di acqua
  • 1 scorza di limone
  • Sale
Per la farcitura
  • 30g di burro
  • 3 cucchiai di confettura di albicocche
  • 3 cucchiai di uvetta
  • 3 cucchiai di mandorle a lamelle
  • 2 cucchiai di granella di zucchero
  • 30 g di burro

Procedimento Spirale albicocca e uvetta

  1. Nell’ impastatrice con gancio versare la farina, lo yogurt, il lievito, lo zucchero di canna, la scorza del limone, l’uovo e iniziare ad impastare. Aggiungere pian piano l’acqua continuando ad impastare fino ad ottenere un composto abbastanza morbido, compatto ed elastico.
  2. A questo punto, unire il burro morbido, lavorare l’impasto fino a raggiungere una pasta bella lucida elastica. Quindi mettere a lievitare l’impasto coprendo la ciotola con la pellicola trasparente: occorreranno circa 2-3 ore per far raddoppiare l’impasto. Infarinare il piano di lavoro, prendere l’impasto e stenderlo prima con le mani, poi continuare con il mattarello fino a ottenere un rettangolo lungo circa 70 cm e largo 40.
  3. Spennellare con il burro morbido, distribuire la confettura di albicocche, l’uvetta precedentemente ammollata nell’acqua e asciugata e due cucchiai di mandorle a lamelle. Arrotolare formando un cordone, tagliandolo a metà per la lunghezza.
  4. Intrecciare le due parti facendo in modo che la parte tagliata, aperta, rimanga in alto. A questo punto, arrotolare delicatamente la pasta intrecciata, formando una spirale.
  5. Ungere uno stampo da torta da 24 cm di diametro e adagiarvi la spirale, spolverizzare con le restanti mandorle e la granella di zucchero e lasciarla riposare per almeno 30 minuti.
  6. A questo punto cuocere la torta per circa 30-35 minuti a 180°. Una volta cotta, spennellarla, con un po’ di confettura di albicocca per renderla bella lucida.
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.