Tre ciotole (2025): trama, cast, uscita e tutto ciò che c’è da sapere sul film

3

Tre ciotole (2025): trama, cast, uscita e tutto ciò che c’è da sapere sul film tratto dal romanzo di Michela Murgia

L’ultimo saluto dell’autrice diventa cinema grazie a Isabel Coixet

Tre ciotole è il film del 2025 diretto da Isabel Coixet e scritto insieme a Enrico Audenino, tratto dall’omonimo romanzo di Michela Murgia, pubblicato pochi mesi prima della scomparsa dell’autrice. L’opera cinematografica riprende lo spirito intimo e delicato del libro, trasformandolo in un viaggio emotivo che indaga la fragilità, la malattia, la rinascita e la riscoperta di sé.

Presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival, il film ha attirato da subito l’attenzione per la sua forte carica emotiva e per le interpretazioni di grande livello.

Trama di Tre ciotole

La storia di Marta tra dolore, cura e una nuova consapevolezza

Marta (interpretata da Alba Rohrwacher) vive a Roma con il compagno Antonio (Elio Germano). La loro storia si incrina quando l’apparente indifferenza di Marta verso gli interessi di lui porta Antonio a lasciarla impulsivamente. Il dolore della separazione si riflette anche sul corpo della donna: Marta inizia a soffrire di intensi disturbi gastrointestinali.

Su consiglio della sorella, Marta si rivolge a una gastroenterologa, destinata a diventare una figura chiave del suo percorso. La diagnosi è devastante: un tumore metastatico non operabile che cambia ogni prospettiva.

Mentre Antonio si rende conto di aver commesso un errore e di amare ancora Marta, la donna scopre un mondo emotivo e umano che non avrebbe mai conosciuto senza quel cambiamento improvviso. Nel frattempo, un collega di filosofia, segretamente innamorato di lei, le promette di occuparsi delle sue questioni irrisolte, mentre Marta finge di partire per un lungo viaggio per non preoccuparlo.

L’epilogo si svolge in casa di Marta, in un incontro voluto da lei stessa. Le persone che hanno attraversato il suo percorso prendono con sé un ricordo, in un ultimo saluto poetico. Il congedo più sorprendente è quello di un giovanissimo cantante coreano, inizialmente presente solo come immagine immaginaria su un cartone, che prende vita in carne e ossa per salutarla dalla strada, come se Marta fosse ancora lì.

Produzione

Tre ciotole è stato girato a Roma a partire da marzo 2025, in particolare tra i quartieri di Trastevere e Testaccio. Il film è stato realizzato con il sostegno della Direzione generale del cinema e dell’audiovisivo del Ministero della cultura e con un equivalente contributo spagnolo.

La regia di Isabel Coixet conferisce al film una grande sensibilità, rispettando il tono introspettivo del romanzo di Michela Murgia.

Distribuzione

Il film è uscito nelle sale italiane e spagnole il 9 ottobre 2025, dopo la première internazionale al TIFF che ne ha segnato il debutto globale.

Accoglienza e incassi

Al botteghino, Tre ciotole ha raccolto 2.046.777 euro, risultato significativo per un film d’autore dal forte impianto emotivo.

La critica ha apprezzato l’interpretazione intensa di Alba Rohrwacher, la regia delicata di Coixet e la capacità del film di rendere omaggio all’ultima opera di Michela Murgia.

Cast e personaggi

  • Alba Rohrwacher – Marta
  • Elio Germano – Antonio
  • Sarita Choudhury – la gastroenterologa
  • Silvia D’Amico – sorella di Marta
  • Lorenzo Terenzi – Claudio, socio di Antonio
  • Galatéa Bellugi – collega di Antonio
  • Francesco Carril – collega di Marta
  • Sofia D’Elia – Giulia, studentessa
  • Aisha Meki – Flaminia, studentessa
Condividi


LASCIA UN COMMENTO

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.