Dal 21 novembre 2025 è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Brividi e Lividi”, il nuovo singolo della cantautrice genovese Stephanie Riondino, pubblicato da Maledetta Records.
Già conosciuta dal pubblico per la partecipazione a The Voice of Italy e per un percorso artistico fatto di resilienza, studio e impegno sociale, Stephanie torna con un brano intenso, crudo, necessario.
“Brividi e Lividi” affronta uno dei temi più dolorosi e urgenti del nostro presente: la violenza domestica.
Con voce ferma e scrittura sincera, l’artista racconta non la vittoria, ma il diritto a difendersi. Racconta il momento in cui una donna trova il coraggio di dire basta, di spezzare il silenzio, di riconquistare la propria vita.
Una canzone che parla di legittima difesa, non di vendetta
Il singolo è nato da un bisogno autentico: rivendicare che difendersi non è colpa, ma un atto di sopravvivenza.
“Brividi e Lividi” non celebra la rivalsa, non glorifica la forza. Racconta un gesto estremo che permette di restare vivi.
Il titolo evoca due dimensioni:
- i lividi, i segni visibili e invisibili lasciati dalla violenza,
- i brividi, il risveglio, il momento in cui arriva la consapevolezza di potersi salvare.
È una storia che purtroppo accomuna troppe persone, e Stephanie la trasforma in una canzone pop/rock graffiante, emotiva e potentissima, capace di toccare e scuotere allo stesso tempo.
Una produzione pop/rock intensa e diretta
Il brano è scritto e interpretato da Stephanie Riondino, accompagnata da una squadra di musicisti che valorizza la tensione emotiva del racconto:
- Chitarra: Luca Borriello
- Batteria: Francesco Manne
- Basso: Alessandro Paolini
- Mix e Master: Luca Cherchi (Waves Music)
Il risultato è un suono pieno, diretto, pulsante, che sostiene la voce dell’artista e ne amplifica ogni sfumatura.
Un brano che colpisce, ferisce, ma porta con sé la luce della resistenza.
👉 Ascolta “Brividi e Lividi”
Biografia artistica – Stephanie Riondino
Stephanie Riondino, classe 1993, genovese, nasce come ballerina — con numerosi premi nazionali nell’Hip Hop — e gioca anche a livello competitivo come calciatrice. Il talento canoro arriva in un secondo momento, portandola a partecipare a vari concorsi nazionali.
Nel 2011 partecipa a Sanremo Social con il brano Per noi sempre, diventato “Facebook Song” di Radio Deejay e programmato per un mese sull’emittente.
Nel 2012 conquista l’attenzione di addetti ai lavori come Omar Pedrini, Andrea Mirò e Niccolò Agliardi partecipando con Aquilone ad Area Sanremo.
Nel 2015 è a Sanremo Giovani, mentre nel 2016 entra a The Voice of Italy, nel team di Dolcenera.
Stephanie è molto attiva nel sociale: vivendo in un quartiere popolare di Genova, diventa un punto di riferimento per tanti giovani e partecipa alle iniziative solidali della città, tra cui gli interventi post-alluvione e concerti benefici.
Ha cantato accanto a Vittorio De Scalzi nello spettacolo De Scalzi Canta De André.
Nel 2022 raggiunge la finalissima del Tour Music Fest, classificandosi tra i primi tre interpreti con il brano Porte in Faccia.
Nel 2025 inizia il suo percorso con Maledetta Records, rilasciando il singolo Non mi vedi.
Nell’estate 2025 si esibisce a Sanremo in apertura ai concerti di Rose Villain e Sarah Toscano durante il festival One Night Summer Hits, davanti a oltre 5.000 persone.
Il 22 novembre partecipa alla manifestazione Silence Is Violence, per la giornata contro la violenza sulle donne, portando live il brano “Brividi e Lividi”.
Dal 26 al 28 novembre prende parte alle finali del Tour Music Fest a San Marino.






